Incidente a Roma nella notte di Capodanno, lo chef ‘Toto’, di 27 anni, perde la vita schiantandosi con la sua Smart contro un albero

Antonello Mochi, talentuoso pastry chef romano, festeggia il nuovo anno con entusiasmo, ma muore in un incidente stradale poco dopo. Il suo ultimo messaggio sui social riflette la sua voglia di riscatto e positività.

L’ultimo brindisi di Antonello Mochi

Antonello Mochi, noto come “Toto”, pastry chef di talento, ha salutato il 2024 con un brindisi tra amici, condiviso nelle sue “storie” su Instagram. La serata è stata allietata da canzoni di Liga e stornelli romani, con un’atmosfera di festa e allegria. Il suo ultimo messaggio su Instagram trasmette una forte voglia di vita e riscatto, nonostante la giovane età: «Per quanto possa essere difficile la vita, tu devi combattere sempre fino all’ultimo respiro… Esco stanco dal 2023 ma entro nel 2024 con il sorriso».

Tragedia stradale a Roma: Antonello Mochi perde la vita

Poco dopo il festeggiamento, nella notte del nuovo anno, Antonello è stato coinvolto in un tragico incidente stradale. Guidando la sua Smart, si è schiantato contro un albero in via Leone XII, vicino a piazza Pio XI, all’Aurelio.

L’incidente, avvenuto intorno alle 4:30, ha portato alla morte del giovane chef, marcando il primo decesso stradale del 2024 a Roma. Il 2023 si era già concluso con un tragico bilancio di 193 morti sulle strade della città.

Dinamica dell’incidente e ricordo di un talento

La dinamica dell’incidente suggerisce che Antonello, dopo aver urtato una Fiat 500, ha perso il controllo del suo veicolo, finendo contro l’albero.

Nonostante i tentativi disperati dei medici, è morto meno di due ore dopo l’incidente. I passeggeri della Fiat 500, tutti tra i 25 e i 30 anni, sono rimasti illesi. Le indagini sono in corso per determinare le cause dell’incidente, con la possibilità che Antonello avesse avuto un colpo di sonno.

“Faccia stanca” ma un sorriso per il futuro

Il giovane chef aveva espresso nei suoi ultimi post sui social un senso di stanchezza ma anche la speranza per il futuro: «Esco da questo 2023 con una faccia stanca, entro nel 2024 col sorriso di chi è più consapevole…». La sua passione per la pasticceria e la boxe era ben nota, così come il suo talento.

Aveva studiato arte culinaria e lavorato in noti ristoranti a Milano e Roma. Il suo ultimo messaggio lascia un ricordo di un giovane pieno di vita e aspirazioni, tragicamente interrotto.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 giorni ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

2 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

2 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

2 settimane ago