L’imprenditore Marco Melega ha causato polemiche con il suo video su Instagram utilizzando cartelle esattoriali da 50 milioni di euro in modi non convenzionali, affermando poi che era una provocazione per sensibilizzare sulla relazione tra imprenditori e istituzioni.
L’imprenditore Marco Melega ha destato scalpore e polemiche con un video pubblicato su Instagram in cui mostra il suo approccio provocatorio all’utilizzo di cartelle esattoriali del valore di 50 milioni di euro, ricevute dall’Agenzia delle Entrate.
Nel video, Melega mostra “usi creativi” per queste cartelle, come arrotolarle, utilizzarle come carta igienica, o per pulire la sua Lamborghini. Questa azione ha scatenato reazioni contrastanti, spingendo Melega a pubblicare un ulteriore video di precisazioni.
Ha affermato che il suo intento era puramente provocatorio, volto a sensibilizzare sull’importanza del rapporto tra imprenditori e istituzioni e sulla necessità di supportare l’imprenditorialità, specialmente in situazioni di contenzioso.
Marco Melega, 51 anni, è un imprenditore noto per essere stato condannato a oltre 10 anni di reclusione per una serie di reati finanziari, inclusi bancarotta, fatture false e autoriciclaggio.
Secondo quanto riportato da “La Provincia di Cremona”, Melega è stato soprannominato il “mago delle truffe online”, avendo ingannato clienti tra il 2016 e il 2019 attraverso siti come advstock e marashopping, vendendo prodotti mai consegnati né rimborsati.
Il processo, che includeva 197 capi d’imputazione, ha portato alla confisca di beni per un valore di 1,3 milioni di euro e a pene accessorie significative. Melega è stato inoltre condannato al risarcimento di due vittime.
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…
Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…
L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…
Un episodio drammatico ha scosso la comunità del Salento, in particolare la provincia di Lecce,…