“Babbo Natale non esiste”, la rivelazione della preside in un asilo lascia i bambini in lacrime, le reazioni esplosive dei genitori

Durante una festa natalizia all’asilo “San Giuseppe” di Lerino, la dirigente Milena Meggiorin ha rivelato la non realtà di Babbo Natale, scatenando reazioni negative tra genitori e bambini.

La rivelazione inattesa

L’asilo nido “San Giuseppe” di Lerino, Vicenza, è stato teatro di una rivelazione sorprendente da parte della dirigente scolastica, Milena Meggiorin.

Durante la festa natalizia, ha dichiarato che “arriverà il momento in cui i bambini capiranno che Babbo Natale potrebbe non essere reale”, una verità che di solito è riservata ai genitori da comunicare ai propri figli.

Questa frase, pronunciata in un contesto festivo, ha causato non poco sconcerto. Le reazioni immediate non si sono fatte attendere: tra i bambini si sono scatenate lacrime e disappunto.

Reazioni esplosive dei genitori

I genitori presenti non hanno accolto bene le parole della dirigente.

Molti hanno espresso rabbia e disappunto, ritenendo inappropriato che una figura autoritativa scolastica si assumesse il compito di svelare una tale verità.

Il malcontento si è diffuso rapidamente, con alcuni genitori che hanno sottolineato come i loro figli, presenti durante l’annuncio, siano rimasti visibilmente turbati.

La scuola ha tentato di giustificare l’accaduto come un malinteso, ma la scelta di condividere tale messaggio in un contesto natalizio è stata ampiamente criticata.

Il tentativo di spiegazione della dirigente

Milena Meggiorin, la dirigente, ha cercato di chiarire il suo intervento, facendo riferimento a una lettera ricevuta dall’ufficio scolastico in seguito a un episodio a Firenze.

Ha sottolineato che l’obiettivo non era creare disagio, ma piuttosto enfatizzare il valore simbolico di Babbo Natale in un contesto di ispirazione cristiana.

Nonostante queste spiegazioni, molti genitori hanno percepito l’evento come un’inopportuna rottura di un’importante tradizione natalizia.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 giorni ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

2 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

2 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

2 settimane ago