Attilio Fini, 93 anni, ex campione di scherma, sventa una rapina a Milano dimostrando coraggio e abilità, atterrando un ladro armato.
Lunedì 18 dicembre, una tranquilla serata milanese in Piazza De Agostini è stata improvvisamente sconvolta da un tentativo di rapina. Il ladro, un giovane algerino, aveva scelto come vittima un anziano di 93 anni, apparentemente indifeso.
Tuttavia, quello che non sapeva era che l’anziano non era un semplice passante, ma Attilio Fini, una leggenda della sciabola italiana. Nonostante l’età avanzata, Fini ha mostrato un’incredibile prontezza e abilità, neutralizzando il ladro armato di pistola.
Attilio Fini ha raccontato il confronto diretto con il rapinatore. Pur trovandosi sotto la minaccia di un’arma, ha usato i riflessi e le competenze acquisite durante la sua lunga carriera nella scherma.
Con un colpo preciso, ha disarmato il ladro e lo ha atterrato tra i motorini parcheggiati, dove è rimasto intrappolato fino all’arrivo della polizia. Il suo racconto rivela non solo le sue abilità fisiche rimaste intatte, ma anche un’incredibile lucidità e coraggio.
La vicenda assume contorni ancora più drammatici con la scoperta che il rapinatore era ricercato nel suo paese per omicidio.
Questo contrasta fortemente con il passato glorioso di Attilio Fini, che in trent’anni come commissario tecnico della nazionale italiana di scherma ha conquistato 21 medaglie olimpiche.
La sua azione non solo ha sventato un tentativo di rapina ma ha anche contribuito all’arresto di un criminale pericoloso.
A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…
Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…
L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…