Manager senza figli decide di licenziarsi, “Sono stanca di lavorare al posto delle mamme per l’ennesimo Natale. Non posso più farlo”

Samantha Walsh, una manager senza figli, si licenzia dopo anni di sostituire le colleghe mamme durante le festività, sottolineando la mancanza di equilibrio lavorativo.

La sfida di una professionista senza figli

Samantha Walsh, 48 anni, una manager di lunga esperienza nel settore delle vendite, si è trovata a fronteggiare una realtà lavorativa che spesso ignora le esigenze di chi non ha figli. Per vent’anni, Walsh ha lavorato ogni giorno di Santo Stefano, sostituendo le colleghe con famiglie.

“È così da decenni”, spiega Walsh. L’assenza di figli ha portato a un carico di lavoro maggiore per lei, soprattutto durante il periodo festivo. “C’è questa aspettativa per cui le donne che come me non hanno figli debbano compensare”, afferma, evidenziando una disparità nel trattamento dei dipendenti.

La sfida del bilanciamento lavoro-famiglia

Walsh descrive il carico aggiuntivo di lavoro come una fonte di stress e frustrazione, soprattutto quando deve sostituire le colleghe mamme. “Mi dispiace davvero dirlo, ma le mamme sono inaffidabili quando si parla di lavoro”, afferma, riflettendo sulla difficoltà di gestire le assenze per motivi familiari.

Questa situazione ha portato alla sua decisione di dimettersi a ottobre, esasperata dal continuo impegno durante le festività senza riconoscimento adeguato.

“Avevo perso la speranza a causa della differenza abissale tra l’impegno e la fatica che io mettevo nel portare avanti il mio percorso lavorativo e l’assenza totale di riconoscimento di qualsiasi tipo ricevuto in cambio”, confida.

Un appello per un equilibrio maggiore

Walsh, pur riconoscendo l’importanza di supportare i genitori, sottolinea la necessità di un equilibrio che includa anche coloro che non hanno figli.

Ha menzionato le sfide personali, come la cura per il padre malato, e le difficoltà a diventare madre, ma sottolinea la sua resilienza e il suo successo professionale.

Con un appello alla società, Walsh invita a una maggiore considerazione e supporto per persone nella sua situazione, valorizzando anche il loro tempo e contributo. “E’ la società che voglio incoraggiare a riflettere in modo da tenere in considerazione chi non ha figli, e supportare anche noi”, conclude.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago