Gino Paoli, icona della musica italiana, si racconta nella sua autobiografia “Cosa farò da grande” e nell’intervista al Corriere della Sera, ripercorrendo la sua vita e carriera.
Gino Paoli, leggenda della musica italiana, ha condiviso aspetti intimi della sua vita nell’intervista con Aldo Cazzullo per il Corriere della Sera. Nel 1963, al culmine del successo, ha vissuto un momento di crisi profonda:
“Le due donne più belle d’Italia, Ornella Vanoni e Stefania Sandrelli, erano innamorate di me. In garage avevo una Porsche, una Ferrari e una Flaminia Touring. Cos’altro potevo avere? Volevo vedere cosa c’era dall’altra parte”.
L’artista, oggi 89enne, confessa anche il suo rapporto con la morte e la vita.
Nella sua autobiografia, Paoli esprime un giudizio severo sul mondo dello spettacolo attuale, definendolo “un mondo di m.” e lamentando il prevalere dell’apparenza.
Rievoca con nostalgia il periodo in cui cantanti come Mina e Ornella Vanoni erano in auge, a differenza delle tendenze odierne.
Parlando delle sue relazioni con Stefania Sandrelli e sua moglie Anna, Paoli descrive come sia diventato padre di Amanda e Giovanni.
Affronta il periodo in cui i rotocalchi lo seguivano ovunque, minacciando persino di usare la forza per far cessare l’attenzione indesiderata. Riconosce la generosità di sua moglie Anna nel crescere i bambini insieme.
A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…
Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…
L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…