Flavio Mezzanotte, operaio di Atac, è stato condannato per la morte accidentale di un bambino di quattro anni in un incidente nella metro di Roma nel 2015.
Nel 2015, un evento tragico si è verificato nella stazione metro di Furio Camillo a Roma: un bambino di quattro anni è caduto nell’intercapedine di un ascensore e ha perso la vita.
Flavio Mezzanotte, un operaio di Atac che ha cercato di aiutare il bambino e sua madre rimasti bloccati nell’ascensore, è stato inizialmente condannato a due anni di reclusione. La sentenza è stata poi ridotta a otto mesi dalla Corte di Cassazione per omicidio colposo.
Mezzanotte ha deciso di intervenire ascoltando i lamenti del bambino e la richiesta di aiuto della madre. Nonostante non fosse suo compito, nessun tecnico era intervenuto in risposta all’emergenza. Nel corso del processo, Mezzanotte ha esposto la sua prospettiva: “Il timore che accadesse qualcosa di grave per i passeggeri durante il nostro turno di lavoro ci accompagnava ogni giorno.” La sua avvocata, Valentina Chianello, ha evidenziato la mancanza di personale nella ditta responsabile della manutenzione, con solo 10 tecnici per oltre 600 ascensori.
Durante il suo processo, Mezzanotte ha spiegato le sue ragioni per l’intervento:
“Sono intervenuto perché la temperatura fuori era di 33 gradi e dentro non c’era aria.” Ha anche aggiunto: “Il mio collega non si è opposto, anche lui aveva capito che c’era un’emergenza.” La decisione di Mezzanotte è stata descritta come affrettata e non necessaria dal giudice che inizialmente lo ha condannato a due anni.
A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…
Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…
L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…