Nicolò Feltrin, a soli 2 anni, perde la vita a causa di un’overdose dopo aver ingerito pasta al ragù contaminata dalla droga somministratagli dal padre

La prima udienza per la morte del piccolo Nicolò Feltrin si è conclusa con un rinvio. Diego Feltrin, padre del bambino, è accusato di omicidio colposo e spaccio di droga. La difesa cerca un patteggiamento.

Svolgimento dell’udienza a Belluno

Si è tenuta ieri al Tribunale di Belluno la prima udienza riguardante la morte di Nicolò Feltrin, bambino di due anni di Codissago, deceduto il 28 luglio 2022.

Il procedimento vede imputato il padre del bambino, Diego Feltrin, 44 anni, difeso dall’avvocato Massimiliano Xaiz. L’uomo è accusato di omicidio colposo, spaccio di droga al minore e morte come conseguenza di altro reato.

La difesa sta lavorando intensamente per ottenere uno sconto di pena, valutando un patteggiamento. Il giudice Enrica Marson ha rinviato l’udienza al prossimo 11 gennaio per valutare riti alternativi.

Le accuse e le difese

Secondo l’accusa, Nicolò è morto per «intossicazione acuta da sostanza ad azione psicotropa a seguito di indigestione di hashish».

La Procura sostiene che il padre avrebbe somministrato la droga mescolandola nel ragù della pastasciutta del bambino, presumibilmente per calmarlo. La difesa si concentrerà probabilmente sul punto dell’effettivo spaccio al minore, un’accusa cruciale per l’esito del processo.

Le prove presentate

Dalla consulenza medico-legale, emerge che il piccolo Nicolò sarebbe stato cronicamente esposto a diverse droghe nella casa familiare. Nel suo corpo sono state trovate tracce di hashish, cocaina, eroina e metadone.

La droga è stata ritrovata in tutta la casa durante la perquisizione. La madre del bambino non è stata indagata e, insieme ai nonni materni, è considerata parte offesa. Nessuno si è costituito parte civile, un fattore che potrebbe semplificare un eventuale patteggiamento.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

4 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

4 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago