Roma, 34enne, forse per un malore,  si schianta con la moto contro guardrail, muore sul colpo

Un uomo di 34 anni ha perso la vita in un incidente stradale sulla A91 Roma-Fiumicino. L’incidente, che coinvolge uno scooter e nessun altro veicolo, aggiunge un’altra vittima alla crescente lista di decessi stradali a Roma nel 2023.

Tragico Incidente sulla A91 Roma-Fiumicino

Un uomo di 34 anni ha perso tragicamente la vita in un incidente stradale avvenuto ieri pomeriggio sulla A91, la strada che collega Roma a Fiumicino. Il sinistro si è verificato poco dopo le 16.30, quando l’uomo, viaggiando sul suo scooter in direzione dell’aeroporto, ha improvvisamente perso il controllo del mezzo e si è schiantato contro il guardrail. L’impatto è stato mortale, e le cause dell’incidente sono ancora in fase di indagine. La polizia sta esaminando diverse ipotesi, tra cui un possibile malore del conducente, l’alta velocità o le condizioni sfavorevoli dell’asfalto.

Intervento dei soccorritori e inchiesta in corso

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti immediatamente i soccorritori del 118 e la polizia stradale, oltre al personale dell’Anas che ha chiuso temporaneamente la strada per i rilievi. Nonostante gli sforzi, l’uomo è deceduto sul posto, senza nemmeno il tempo di essere trasportato in ospedale. Nessun altro veicolo sembra essere stato coinvolto nel sinistro.

Situazione preoccupante sulle strade di Roma

Questo incidente rappresenta l’ennesima tragedia in un anno che sta vedendo un aumento preoccupante delle vittime della strada a Roma e provincia. Dal gennaio 2023, le vittime della strada sono state 184, con moto e scooter coinvolti nella metà dei casi. L’incidente segue tragedie simili, come quella di Daniele Ariosto, 45 anni, su via di Tor San Giovanni e il decesso di un ragazzo di 19 anni su via Cristoforo Colombo.

Ricerca Lumsa e sicurezza stradale

Una ricerca recente condotta dall’università Lumsa evidenzia una situazione allarmante in termini di incidentalità stradale a Roma. Il I Municipio registra la più alta frequenza di incidenti, mentre il IV Municipio detiene il triste record di morti su strada. Tra le strade più pericolose si annoverano via Cristoforo Colombo e via della Magliana.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

4 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

4 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago