Kathleen Folbigg, dopo 20 anni di carcere per l'omicidio presunto dei suoi bambini, è stata dichiarata innocente. La Corte d'appello australiana riconosce dubbi sulla sua colpevolezza.
Kathleen Folbigg, dopo 20 anni di carcere per l’omicidio presunto dei suoi bambini, è stata dichiarata innocente. La Corte d’appello australiana riconosce dubbi sulla sua colpevolezza.
La vicenda di Kathleen Folbigg, condannata per l’omicidio dei suoi quattro figli, ha avuto una svolta decisiva.
Un tribunale in Australia ha revocato le sue condanne, stabilendo che “un ragionevole dubbio sulla colpevolezza della signora Folbigg, che giustifica l’annullamento di ciascuna delle condanne e la assolve”, come si legge nella decisione della Corte d’appello penale del Nuovo Galles del Sud.
Questo giudizio segue un periodo di revisione del caso, che ha sollevato dubbi sulla sua effettiva colpevolezza.
Il caso di Folbigg è stato riaperto nel 2021 grazie a nuove indagini guidate da scienziati spagnoli, che hanno proposto una causa genetica per le morti dei bambini.
Inizialmente condannata a 40 anni di reclusione nel 2003, e poi a 30 anni nel 2005, la morte dei suoi figli era stata inizialmente attribuita alla sindrome della morte improvvisa infantile (SIDS) per i primi tre, mentre la morte della figlia più grande, Laura, era rimasta senza spiegazione.
La posizione di Folbigg è sempre stata di proclamare la sua innocenza, sostenuta ora da nuove prove scientifiche.
Kathleen Folbigg ha espresso il suo sollievo per l’esito del processo, affermando: “Il tempo impiegato per vedere il risultato di oggi è costato molto a molte persone”.
La sua storia, che l’aveva vista etichettata come ‘il peggior serial killer australiano’, ha subito una svolta quando il giudice Tom Bathurst ha evidenziato “ragionevoli dubbi sulla colpevolezza di Folbigg” nel suo rapporto.
Le annotazioni nel diario di Folbigg, un tempo viste come confessioni, sono state reinterpretate dai giudici come non indicative di colpevolezza. La scoperta di varianti genetiche nei bambini di Folbigg da parte di scienziati internazionali ha svolto un ruolo cruciale nel rovesciamento della condanna.
Questo caso rappresenta un grave errore nel sistema giudiziario australiano, evidenziando come i progressi scientifici possano influenzare significativamente i processi legali.
La vicenda ha stimolato in Australia la necessità di creare enti indipendenti per la revisione dei casi penali, per prevenire errori futuri di questo tipo.
A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…
Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…
L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…