Grave incidente sul lavoro, ascensore precipita nel vuoto da 20 metri d’altezza, morti 5 operai

Un tragico incidente si è verificato a Sundbyberg, Svezia, dove un ascensore di cantiere è caduto da 20 metri, uccidendo cinque operai. Indagini in corso sulla sicurezza del cantiere gestito dalla Andersson Company Byggnads.

Incidente mortale in cantiere svedese

Un drammatico incidente sul lavoro si è verificato a Sundbyberg, nell’area metropolitana di Stoccolma. Nella mattina di lunedì 11 dicembre, un ascensore in un cantiere edile è precipitato da un’altezza di 20 metri, provocando la morte di cinque operai a bordo.

Le autorità locali hanno confermato il tragico esito dello schianto. La comunità è sconvolta da questa tragedia che ha colpito il settore edilizio.

Preoccupazioni sulla sicurezza del cantiere

La Andersson Company Byggnads, la compagnia responsabile del cantiere, è stata precedentemente coinvolta in incidenti simili, sollevando questioni sulla sicurezza. I media svedesi hanno evidenziato che non si tratta della prima volta che l’azienda viene denunciata per mancanze in materia di sicurezza sul lavoro.

Gunnar Jonasson, procuratore capo incaricato delle indagini, ha dichiarato: “Si tratta di un incidente molto grave, stiamo indagando. Il sospetto è che ci siano state delle violazioni sull’ambiente di lavoro che hanno causato la morte di diverse persone”.

Le indagini si concentrano sulle cause del cedimento dell’ascensore e sulle responsabilità dell’azienda.

Richiesta di chiarimenti e misure preventive

Nonostante le vittime non siano state ancora ufficialmente identificate, si sa che erano lavoratori del cantiere.

La Andersson Company Byggnads ha rilasciato una dichiarazione, affermando: “In qualità di appaltatori principali, abbiamo la responsabilità primaria della sicurezza sul posto di lavoro”. Håkan Olsson, direttore dell’autorità svedese per la sicurezza sul lavoro, ha sottolineato l’importanza della gestione sistematica dell’ambiente di lavoro per prevenire incidenti.

La tragedia ha suscitato forte indignazione nel sindacato dei lavoratori edili svedesi, con il portavoce Johan Lidholm che ha commentato:

“Le morti e gli incidenti possono e devono essere prevenuti – ha commentato il portavoce Johan Lidholm -. Il 2023 è l’anno più buio da molto tempo”. Questo incidente rappresenta uno dei peggiori disastri lavorativi in Svezia degli ultimi anni.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

4 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

4 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago