L’università di Padova ha deciso di conferire la laurea alla memoria a Giulia Cecchettin, la cerimonia avverrà il 2 febbraio del 2024

L’Università di Padova ha deciso di conferire una laurea alla memoria in Ingegneria Biomedica a Giulia Cecchettin, una studentessa tragicamente scomparsa, in un gesto di omaggio e riconoscimento.

Conferimento della laurea alla memoria

Il Senato Accademico dell’Università di Padova ha preso una decisione significativa nella giornata di martedì 12 dicembre, approvando la delibera per il conferimento della laurea alla memoria in Ingegneria Biomedica a Giulia Cecchettin.

La giovane studentessa, scomparsa all’età di 22 anni, verrà ricordata in una cerimonia speciale prevista per il 2 febbraio, durante la quale la sua famiglia riceverà la pergamena di laurea.

La tragica fine di Giulia Cecchettin

Giulia Cecchettin, nel tragico contesto della sua scomparsa, aveva completato il suo percorso di studi inviando la versione definitiva della sua tesi alla professoressa il pomeriggio dell’11 novembre, giorno della sua scomparsa.

La discussione della tesi era pianificata per il 16 novembre, ma in quella data, Giulia era già tragicamente deceduta.

L‘omicidio e la cattura dell’ex fidanzato

La storia di Giulia ha sconvolto l’opinione pubblica. Il suo ex fidanzato, Turetta, ossessionato dall’idea che Giulia potesse laurearsi prima di lui, l’ha uccisa. Il suo corpo fu scoperto nei pressi di un canalone del lago di Barcis.

Turetta, dopo giorni di fuga, è stato catturato dalle autorità tedesche e attualmente si trova in carcere a Verona. Durante un recente interrogatorio, ha confessato l’omicidio di Giulia.

L’auto con cui fuggì, una Fiat Punto, non è ancora stata rimpatriata in Italia. Questo tragico evento ha lasciato una profonda cicatrice nella comunità, e la decisione dell’Università di Padova è un tributo al percorso di Giulia e al dolore della sua famiglia.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago