La madre del 20enne Alessandro Venturelli non si arrende, a tre anni dalla scomparsa “Mio figlio è vivo ma in trappola”

A tre anni dalla scomparsa di Alessandro Venturelli, Roberta Carassai, la madre, lotta contro la chiusura del caso, convinta che il figlio sia vivo ma in difficoltà.

La ricerca incessante di Roberta Carassai

Il mistero che avvolge il destino di Alessandro Venturelli, scomparso da Sassuolo da oltre tre anni, continua a tormentare sua madre, Roberta Carassai.

Nonostante le proposte di chiudere il caso, la donna si è tenacemente opposta, sostenendo con forza la sua convinzione sulla situazione attuale del figlio. In un’intervista rilasciata al Corriere della Sera, ha espresso chiaramente la sua posizione:

“Mio figlio è vivo ma trattenuto da qualche parte contro la sua volontà. Era chiaro che c’era qualcosa che non andava. Ma l’hanno subito derubricato in allontanamento volontario”.

Ostacoli e delusioni nel percorso investigativo

Nella sua lotta per la verità, Roberta Carassai ha affrontato numerosi ostacoli. Ha criticato apertamente le forze dell’ordine per quello che considera una mancanza di azione e impegno nella ricerca del figlio.

“Per quello che non è stato fatto. Ho bussato a tutte le porte. Da ultimo a quella del commissario per le persone scomparse che dice che non può fare nulla perché ci sono le indagini in corso. Ma non c’è stata alcuna indagine, tranne verificare qualche segnalazione”,

ha dichiarato con forte disappunto.

Ritardi e negligenze nell’indagine

Il caso di Alessandro ha subito un grave ritardo nell’essere trattato con la serietà dovuta. La madre ha messo in luce come, solo dopo quattro mesi dalla scomparsa, sia stata avviata un’indagine per sequestro di persona.

Ha descritto la vulnerabilità di suo figlio prima della scomparsa e la mancanza di azioni investigative immediate: “Da subito noi abbiamo detto del malessere di mio figlio, delle sue paure, che dormiva con me e riusciva solo a piangere. Era chiaro che c’era qualcosa che non andava. Ma loro l’hanno subito derubricato in allontanamento volontario.

Non c’è stato un posto di blocco, non hanno visionato telecamere che magari possono aver ripreso Alessandro e chi ha incontrato”. La signora Carassai ha inoltre evidenziato la lentezza con cui le prove sono state esaminate e la mancanza di comunicazione diretta con il pubblico ministero, concludendo che l’obiettivo delle autorità sembra essere solo quello di archiviare il caso.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

3 settimane ago