Francesca Zamagni, originaria di Rimini, ha trovato la sua strada a Barcellona, trasformando un'esperienza di stage in un capitolo nuovo della sua vita. Ora lavora nel settore IT, godendo delle diverse opportunità e della mentalità aperta della città spagnola.
Francesca Zamagni, originaria di Rimini, ha trovato la sua strada a Barcellona, trasformando un’esperienza di stage in un capitolo nuovo della sua vita. Ora lavora nel settore IT, godendo delle diverse opportunità e della mentalità aperta della città spagnola.
Francesca Zamagni, trentenne di Rimini, ha iniziato un’avventura a Barcellona nel luglio 2021 che doveva durare solo tre mesi, ma che si è trasformata in un soggiorno permanente.
Originariamente, aveva considerato di fare un master in Germania, ma la pandemia ha modificato i suoi piani, portandola a iscriversi a una Magistrale in Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni.
La sua esperienza all’estero e la curiosità innata l’hanno guidata verso nuove scoperte, in linea con la sua formazione universitaria in Lingue e economia.
In un colloquio con Il Fatto Quotidiano, Francesca descrive la sua vita a Barcellona, una città che le ricorda Rimini per lo stile di vita ma che offre maggiori opportunità professionali.
Attualmente lavora nel settore IT, gestendo lead generation e campagne pubblicitarie per una compagnia madrilena. Il suo percorso a Barcellona l’ha portata a una crescita professionale che in Italia le sarebbe sembrata improbabile, con un riconoscimento tangibile attraverso un incremento salariale precoce.
Francesca sottolinea come la sua età e il background accademico siano valutati diversamente in Spagna, dove le abilità personali hanno più peso.
Francesca riflette sulle differenze culturali e lavorative tra Spagna e Italia. Mentre in Italia esiste una forte fissazione per la sicurezza del posto fisso, in Spagna si vive con un approccio più flessibile e aperto ai cambiamenti lavorativi. Questa mentalità le ha permesso di trovare un ambiente più dinamico e stimolante.
Nonostante il suo legame con l’Italia, Francesca non vede un suo ritorno imminente, essendosi ormai integrata nella cultura e nello stile di vita di Barcellona, dove torna in Italia solo per brevi visite a famiglia e amici.
A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…
Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…
L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…