Gino Cecchettin sarà ospite a ‘Che tempo che fa’ per discutere della memoria di sua figlia Giulia e del suo impegno contro i femminicidi.
Gino Cecchettin, padre di Giulia, la giovane di 22 anni tragicamente uccisa lo scorso 11 novembre, sarà ospite nel programma televisivo ‘Che tempo che fa’. La sua partecipazione è stata annunciata ufficialmente sul profilo del programma.
Durante l’intervista con Fabio Fazio e Luciana Littizzetto, Cecchettin racconterà la storia di sua figlia e parlerà del suo impegno per preservarne la memoria e sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dei femminicidi.
Nell’ultima intervista rilasciata al Corriere della Sera, Cecchettin ha espresso il desiderio di continuare a parlare di Giulia, sottolineando l’importanza di non dimenticare e di rimanere vigili su tematiche come i femminicidi. I
l suo obiettivo è quello di creare consapevolezza e promuovere un cambiamento a partire dall’educazione. Cecchettin si è mostrato determinato a dedicare la sua vita a questo impegno civico, anche attraverso la creazione di una Fondazione o altre iniziative.
Questa apparizione televisiva segna un momento importante per Gino Cecchettin, che fino ad ora aveva parlato della sua esperienza principalmente attraverso interviste ai giornali.
La sua presenza a ‘Che tempo che fa’ rappresenta un’ulteriore piattaforma per diffondere il suo messaggio e sensibilizzare un pubblico più ampio sul tema dei femminicidi, un problema che continua a essere urgente e richiede un’attenzione costante e azioni concrete.
A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…
Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…
L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…