Gino Cecchettin, padre di Giulia Cecchettin, sarà ospite di Fabio Fazio a #CTCF, dove discuterà il suo impegno civico per combattere i femminicidi e preservare la memoria di sua figlia.
Gino Cecchettin, padre di Giulia Cecchettin, sarà ospite di Fabio Fazio a #CTCF, dove discuterà il suo impegno civico per combattere i femminicidi e preservare la memoria di sua figlia.
Dopo aver commosso l’Italia con il suo discorso in memoria della figlia Giulia, Gino Cecchettin si prepara per la sua prima intervista televisiva “faccia a faccia” con Fabio Fazio a Che tempo che fa.
L’intervista segue la tragica morte di Giulia per mano di Filippo Turetta. Cecchettin esprime il desiderio di preservare la sua casa come simbolo dell’unione familiare e parla del suo dolore perenne, sottolineando l’importanza di un impegno civico per evitare che tragedie simili si ripetano. Questo impegno potrebbe prendere forma tramite una fondazione o altre iniziative, con un focus specifico sull’educazione.
In un’intervista con il Corriere della Sera, Cecchettin riflette sulle reazioni alla morte di Giulia, enfatizzando la necessità di mantenere viva la consapevolezza sui femminicidi in Italia.
Parlando anche con La Stampa, condivide la sua personale lotta per trovare la forza ogni giorno, entrando nella camera di Giulia e abbracciando il suo cuscino. La sua esperienza di dolore è trasformata in un messaggio positivo, aprendo un dialogo sull’importanza di affrontare il dolore anziché evitarlo.
Cecchettin esclude un futuro in politica ma riconosce l’importanza dell’impegno civico. Parla della sua incapacità di perdonare Filippo Turetta, ma spera che Turetta possa un giorno contribuire a prevenire ulteriori tragedie. Cecchettin invia anche un messaggio di sostegno ai genitori di Turetta, sottolineando la difficoltà che anche loro stanno affrontando.
Il suo obiettivo rimane quello di trasformare il proprio dolore in un’azione positiva, promuovendo la consapevolezza e la prevenzione dei femminicidi.
A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…
Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…
L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…