Funerali di Giulia, la dedica della sorella Elena “Guardo il cielo e ti vedo tra le stelle”

Circa 8mila persone hanno partecipato al funerale di Giulia Cecchettin a Padova, esprimendo il loro cordoglio e vicinanza alla famiglia della giovane in un momento di profonda tristezza.

Una folla immensa per un ultimo saluto

Nonostante il maltempo, circa 8mila persone hanno voluto rendere omaggio a Giulia Cecchettin, la giovane scomparsa tragicamente. Il funerale, celebrato nella basilica di Padova, ha visto una folla imponente riunirsi per esprimere solidarietà e vicinanza alla famiglia di Giulia.

I presenti, rispondendo all’invito dei familiari, hanno creato un’atmosfera di rumore e commozione, con chiavi che sbattono, cori, applausi e urla, per non rimanere indifferenti di fronte a tale perdita. L’emozione e l’affetto della comunità erano palpabili in ogni momento della cerimonia.

Un secondo addio più intimo

Dopo le esequie a Padova, il carro funebre ha proseguito verso Saonara, dove si è tenuto un secondo funerale in forma privata. Questo momento, più raccolto e intimo, era riservato agli amici e ai parenti di Giulia.

Durante questa cerimonia, la sorella di Giulia, Elena Cecchettin, ha condiviso ricordi e aneddoti sulla vita della sorella, descrivendola come “la persona migliore che ho mai conosciuto” e raccontando della loro gioia condivisa nelle piccole cose della vita.

Ricordi e promesse in un commosso addio

Elena, con parole toccanti, ha descritto Giulia come una persona piena di vita e amore per i dettagli semplici, come le scatole di latta e le stelle. Ha condiviso un aneddoto sulla loro infanzia e sulla paura di Giulia delle cimici, sottolineando il legame speciale tra loro. Concludendo il suo discorso, Elena ha espresso la promessa di un futuro incontro, vedendo ora sua sorella “tra le stelle” e considerandola il suo angelo custode. Queste parole hanno lasciato un segno indelebile nel cuore di tutti i presenti, che continueranno a ricordare Giulia con amore e rispetto.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

3 settimane ago