Femminicidio Andria, lo struggente messaggio del figlio di Vincenza ai funerali: “Mamma. Mi ricorderò sempre di te”

La città pugliese ha reso omaggio a Vincenza Angrisano, la donna di 42 anni tragicamente uccisa dal marito, con un’intensa cerimonia funebre che ha coinvolto l’intera comunità.

Una città in lutto

La comunità della città pugliese si è unita nel dolore per i funerali di Vincenza Angrisano, la donna di 42 anni brutalmente uccisa a coltellate dal marito Luigi Leonetti il 28 novembre. Vincenza, che aveva pianificato di separarsi dal marito, lascia due figli di 6 e 11 anni, ora affidati alla cura della zia.

La cerimonia, che si è tenuta lunedì 4 dicembre nella cattedrale locale, ha visto la partecipazione di numerosi cittadini, inclusi i due giovani figli della vittima, che hanno reso omaggio alla madre in un toccante addio.

Gesti simbolici e parole di dolore

Durante il funerale, trasmesso dalle telecamere di “Pomeriggio Cinque”, si sono osservati gesti di profondo rispetto: le bandiere degli uffici pubblici sono state abbassate a mezz’asta e le attività commerciali hanno chiuso i battenti in segno di lutto. Monsignor Luigi Mansi, vescovo di Andria, ha espresso il suo cordoglio con parole commoventi:

“Ti preghiamo di accogliere tra le tue braccia la nostra sorella Vincenza. Perdonaci se alla notizia di questa ennesima tragedia che ha umiliato e macchiato di vergogna la nostra comunità civile ed ecclesiale, abbiamo coltivato sentimenti di sdegno e di vendetta”.

Le parole di un figlio addolorato

Il figlio maggiore di Vincenza ha espresso il suo amore e il suo dolore in una lettera straziante letta durante il funerale dalla sindaca della città, Giovanna Bruno. “Ti voglio bene. Mi ricorderò per sempre di te,” ha scritto il bambino.

“Resta sempre nel mio cuore, sei la persona che amo di più al mondo. Riesco ancora a sentire la tua voce e la felicità che avevi per la vita, così come la tua mano morbida che mi abbraccia. Cara mamma, aspettami lassù perché alla morte non c’è rimedio, ma quando sarò vecchio ti raggiungerò. Guardo le tue foto e ascolterò i tuoi messaggi vocali. Sento ancora il tuo abbraccio caldo e affettuoso”. Queste parole hanno toccato profondamente tutti i presenti, riflettendo il dolore e la perdita di una famiglia e di una comunità intera.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

3 settimane ago