Gino Cecchettin, commosso prima del funerale “La morte di mia figlia per salvare altre donne”

Il funerale di Giulia Cecchettin, tragicamente scomparsa, si terrà nella grande chiesa di Padova, simbolo di un dolore nazionale e di una lotta contro la violenza sulle donne.

La grande cerimonia per giulia: un dolore che unisce l’Italia

Il funerale di Giulia Cecchettin, previsto per accogliere circa 10.000 persone, si terrà in una delle chiese più grandi d’Europa, quella di Padova.

Questo evento non è solo un addio a Giulia, ma anche un simbolo delle settimane di dolore che hanno colpito l’intera nazione, partendo da Vigonovo.

Gino Cecchettin, il padre di Giulia, è pronto a condividere un messaggio significativo, nonostante ammetta le sue difficoltà nel trovare le parole giuste: “Non sono bravo con le parole, chiedetemi semmai di elettronica… ma sto rimettendo insieme le idee di questa ultima settimana”.

La scelta di una chiesa così grande mira a trasmettere un messaggio di ampia partecipazione e solidarietà.

Un messaggio di lotta e memoria

Il discorso di Gino Cecchettin si concentrerà non solo sul ricordo della figlia, ma anche su un appello più ampio. Con la perdita di Giulia, spera che nessun altro genitore debba affrontare un dolore simile, con un grido di battaglia: “Mai più un’altra Giulia”.

Questo momento doloroso si trasforma in un invito a combattere la violenza sulle donne, un fenomeno purtroppo ancora troppo presente.

La cerimonia sarà accompagnata dalla presenza di maxischermi nella piazza antistante la chiesa, per consentire a tutti di partecipare, segno di un’intera comunità unita nel ricordo e nella lotta.

Un ultimo viaggio a Saonara

Dopo il funerale a Padova, la bara di Giulia sarà trasferita a Saonara per una cerimonia religiosa più intima, prima della tumulazione nel cimitero cittadino.

Qui, Giulia riposerà vicino a sua madre Monica, scomparsa poco più di un anno fa.

Questo momento sarà un’occasione per riflettere su una tragedia che ha scosso profondamente la comunità, unendola in un sentimento di dolore e di lotta contro la violenza ingiustificata e devastante che ha strappato Giulia alla sua famiglia e alla sua comunità.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

2 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

2 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Abuso in stazione: ragazzina vittima di un 15enne in Salento

Un episodio drammatico ha scosso la comunità del Salento, in particolare la provincia di Lecce,…

2 settimane ago