Domenica In, Fedez racconta la sua battaglia contro il cancro “Ho provato un dolore così forte che ho pensato a un gesto estremo”

Fedez si confessa a “Domenica In” su salute mentale, famiglia e lotta personale, sottolineando l’importanza del sostegno e dell’accessibilità alle cure.

Fedez e la lotta per la salute mentale

Nella recente puntata di Domenica In, Mara Venier ha affrontato il delicato tema della salute mentale con Fedez, impegnato da tempo in questa battaglia.

Il cantante ha condiviso la sua esperienza personale, enfatizzando l’importanza di rendere le cure mentali accessibili a tutti attraverso il Sistema sanitario nazionale.

Ha raccontato del suo calvario dopo l’operazione per il cancro al pancreas e le conseguenze degli psicofarmaci che lo hanno portato a un attacco ipomaniacale durante il periodo di Sanremo 2023.

Un periodo di crisi e rinascita

Durante l’intervista, Fedez ha rivelato momenti critici della sua vita, tra cui il rischio di morire per due ulcere e un principio ischemico allo stomaco.

Ha espresso come l’aver affrontato la possibilità di morire e i postumi dell’intervento abbiano impattato pesantemente sulla sua salute mentale.

“Ho messo a rischio la stabilità della mia famiglia oltre che la mia stabilità fisica. È stato un percorso molto difficile,” ha dichiarato Fedez, descrivendo il suo percorso verso la guarigione.

Il ruolo della famiglia e il sostegno nei momenti difficili

Fedez ha sottolineato l’importanza della sua famiglia nel superare i momenti bui. “Se io oggi sono ancora qua e non l’ho fatta finita è stato per la mia famiglia,” ha confessato.

Ha poi raccontato l’inizio della sua storia con Chiara Ferragni e come la loro relazione abbia influenzato positivamente la sua vita.

Fedez e l’impegno sociale

In un momento di riflessione, Fedez ha discusso la sua visione sull’importanza di azioni sociali e benefiche, rigettando l’idea che tali attività siano motivate da ricerca di fama o pubblicità. Ha espresso il desiderio di aprire un centro per giovani con problemi di salute mentale e di produrre un documentario su Franco Basaglia.

Condivisione ed emozione con Mara Venier

Mara Venier, commossa, ha condiviso esperienze simili della sua vita, come le tre ulcere e il ricovero per una sindrome depressiva da stress. L’intervista si è conclusa con un momento di forte emozione e vicinanza tra i due, simbolo dell’importanza di parlare apertamente di queste tematiche.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

2 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

2 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Abuso in stazione: ragazzina vittima di un 15enne in Salento

Un episodio drammatico ha scosso la comunità del Salento, in particolare la provincia di Lecce,…

2 settimane ago