Luxottica, apre alla sperimentazione sulla settimana corta, si lavora quattro giorni alla settimana, stipendio invariato

Luxottica introduce una sperimentazione lavorativa in cui i dipendenti lavoreranno quattro giorni a settimana per 20 settimane all’anno, mantenendo il salario.

Luxottica innova con la settimana lavorativa di quattro giorni

Luxottica, in collaborazione con Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil, ha lanciato un progetto sperimentale che modifica l’organizzazione lavorativa nei suoi stabilimenti.

Per 20 settimane all’anno, i dipendenti lavoreranno solamente quattro giorni, da lunedì a giovedì, godendo di un weekend lungo da venerdì a domenica.

Questa innovativa disposizione lavorativa, che non prevede riduzioni salariali, riguarderà i lavoratori degli stabilimenti di Agordo, Sedico, Cencenighe Agordino, Pederobba, Lauriano (Torino) e Rovereto (Trento).

I dettagli dell’accordo e il bilanciamento tra lavoro e tempo libero

L’accordo prevede che cinque dei 20 venerdì liberi siano coperti dai permessi retribuiti, mentre gli altri 15 saranno a carico dell’azienda.

Questa sperimentazione, che coinvolge circa 20 mila dipendenti, verrà attuata su base volontaria in alcuni reparti e sarà oggetto di monitoraggio costante per valutarne l’efficacia e l’impatto.

Benefici per i lavoratori in uscita e opportunità per i giovani

Un ulteriore aspetto dell’intesa tra le parti prevede vantaggi specifici per i lavoratori in procinto di pensionamento.

A loro sarà concesso un part-time triennale con contributi pieni. Inoltre, un cambiamento significativo riguarderà i giovani che sostituiranno i pensionandi: non saranno più assunti a tempo parziale, bensì subito a tempo pieno, rompendo con la prassi precedente.

Questa iniziativa rappresenta un significativo passo avanti nella gestione delle risorse umane e nell’equilibrio tra vita lavorativa e personale.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 giorni ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

2 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

2 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

2 settimane ago