Gino Paoli asfalta i giudici di X Factor “Li porterei tutti al dopolavoro ferroviario”

Gino Paoli, a 89 anni, parla apertamente della sua vita, della morte, e critica duramente X Factor in una recente intervista, esprimendo il suo disincanto verso il mondo.

Gino Paoli a 89 anni: tra vita, morte e critica a X Factor

Con 89 anni alle spalle, Gino Paoli si apre in una franca intervista con il settimanale Chi.

Parlando della sua vita e carriera, Paoli non si tira indietro nel discutere temi delicati come la morte e nel lanciare una critica pungente a X Factor. “Proprio non lo guardo”, esordisce l’artista, rivelando il suo disinteresse per il popolare talent show.

X Factor sotto la lente: paoli non risparmia critiche

Paoli asfalta senza remore X Factor, un programma che non rientra nei suoi gusti televisivi. “Quando mi capita penso: ‘Ma se io li prendo tutti e li porto al dopolavoro ferroviario di Sampierdarena?'” dice, suggerendo un confronto con un pubblico meno televisivo.

La sua avversione per il programma si manifesta chiaramente: “Io non lo guardo proprio. Non è una battuta, non rida”, afferma, spiegando di aver fatto una prova portando Ornella al circolo dei ferrovieri, con risultati sorprendenti. “

Lei andò alla grande perché l’artista ingaggia e si misura, per davvero però.”

La visione della morte e la critica al mondo moderno

Sul tema della morte, Paoli si mostra filosofico e disinvolto. “Non ho paura di lasciare questo mondo”, afferma, parlando del suo rapporto con l’ineluttabile fine.

Cresciuto sotto le bombe della seconda guerra mondiale, Paoli ha un approccio pragmatico alla vita e alla morte. “Confermo che l’80 per cento della gente è stupida”, dichiara, esprimendo il suo disappunto verso l’attuale società. “Quando arriverà non mi dispiacerà, questo mondo non mi piaceva e continua a non piacermi”, conclude, lasciando trasparire un senso di alienazione dal mondo moderno.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 giorni ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

2 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

2 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

2 settimane ago