Femminicidio ad Andria: Vincenza Angrisano, ricoverata in ospedale per abusi del marito cinque giorni prima dell’assassinio

Vincenza Angrisano, una donna di 42 anni e madre di due bambini, è stata tragicamente assassinata dal suo coniuge, Luigi Leonetti, dopo un periodo di tensioni e abusi.

Escalation di abusi e tensioni

La vita di Vincenza Angrisano è stata segnata da una crescente serie di abusi da parte del marito, Luigi Leonetti.

Cinque giorni prima della sua morte, Vincenza aveva dovuto cercare aiuto medico a causa delle percosse ricevute, un chiaro segnale di pericolo che purtroppo non ha portato a un intervento salvifico.

La situazione tra i due coniugi si era deteriorata notevolmente dopo che Vincenza aveva espresso l’intenzione di terminare il loro matrimonio. Questo ha innescato un ciclo di dispute e insulti, con Luigi che è passato a gesti di violenza fisica.

Dettagli dell’assassinio

Il 28 novembre, la tensione tra Vincenza e Luigi ha raggiunto un tragico culmine. In un attimo di furia, dopo il rientro di Vincenza in casa, Luigi ha estratto un coltello dalla cucina e l’ha aggredita fatalmente non appena lei è uscita dal bagno.

L’omicidio si è verificato nella loro abitazione vicino ad Andria, in un contesto familiare che potrebbe aver incluso la presenza dei loro figli. Dopo aver compiuto l’assassinio, Luigi ha allertato i servizi di emergenza, ma per Vincenza era troppo tardi.

Motivazioni e conseguenze della tragedia

La base del conflitto sembra essere stata la gelosia e il rifiuto di Vincenza di continuare il rapporto.

Durante un recente interrogatorio, Luigi ha confessato il delitto, ma ha affermato che i loro figli non erano presenti. Il loro matrimonio, durato 14 anni, si era sgretolato, con Vincenza che cercava di allontanarsi dall’ambiente oppressivo.

Nonostante i suoi tentativi di denunciare la violenza domestica sui social, la tragica fine di Vincenza non è stata evitata.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 giorni ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

2 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

2 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

2 settimane ago