“Chi l’ha visto?”, Nicola Turetta parla dell’omicidio di Giulia “Filippo è un bimbo, forse voleva solo sequestrarla e farle paura con il coltello”

Nicola Turetta, affrontando la tragedia del figlio Filippo, accusato di omicidio, condivide i suoi pensieri in un’intervista, esprimendo sconcerto e cercando comprensione.

La struggente incomprensione di un padre

Nicola Turetta si trova di fronte all’inconcepibile: suo figlio, Filippo, ha commesso un terribile omicidio. Questa realtà lo ha spinto a riflettere profondamente sulla natura del figlio e sulle circostanze che hanno portato a questo tragico evento. In un’intervista a “Chi l’ha visto?”,

Nicola ha cercato di dare un senso a ciò che sembra inspiegabile. “Non so ancora darmi una spiegazione”, afferma con dolore. Nicola descrive Filippo come “un ragazzo perfetto, o comunque un bravo figlio”, sottolineando la sua incapacità di comprendere le azioni del figlio.

Riflessioni su una generazione fragile

Nel suo tentativo di trovare risposte, Nicola parla delle fragilità percepite nella generazione di suo figlio. “Filippo è un ragazzo, ma è anche un bimbo, io non lo so, sono fragili.

Anche io avevo le mie crisi ma questi ragazzi mi sembra che appena gli togli qualcosa crollano oppure fanno questi atti così violenti”. Queste parole riflettono la sua lotta interiore nel cercare di capire le motivazioni di Filippo e la fragilità della giovinezza odierna.

Nicola continua: “Io fino all’ultimo ho pensato che volesse sequestrarla, rapirla per non darle la soddisfazione di laurearsi e dopo lasciarla. Purtroppo, le cose sono peggiorate, forse voleva farle paura con il coltello, costringerla a salire in macchina, poi la cosa è precipitata e a lui è saltato l’embolo”.

Un rapporto misconosciuto e parole difficili da accettare

 Nicola esplora anche il rapporto tra Filippo e la vittima, Giulia, che molti hanno definito tossico. Tuttavia, lui non aveva notato nulla di allarmante. “Però la possessività con cui è stato descritto, non so forse, giustamente la sorella della Giulia…

Perché io i messaggi non li ho visti. So che Giulia andava fuori con lui tranquillamente, fino a quel sabato so che non le ha toccato neanche un capello”. Queste parole evidenziano la sua difficoltà nel riconoscere i segni premonitori di una tragedia imminente.

Infine, Nicola si confronta con le dure etichette date a suo figlio: “Vedere uno psicologo che lo definisce mostro… Io magari capisco, ma mio figlio a 18 anni vedersi il fratello definito… è dura”. Conclude riflettendo sulla necessità di una comprensione più profonda di questi drammi,

“Ci sono degli aspetti di questa tragedia che vanno visti in una chiave un po’ diversa, cioè non è uno che ha ucciso a mano armata, non so… qualsiasi altro omicidio. Ha ucciso il suo angelo praticamente, cioè quella a cui lui preparava i biscotti, quella che lui amava”.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 giorni ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

2 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

2 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

2 settimane ago