Nel caso dell'omicidio di Giulia Cecchettin, l'assassino Filippo Turetta potrebbe vedere notevolmente ridotta la sua pena, grazie alla riforma Cartabia e ad altre strategie difensive.
Nel caso dell’omicidio di Giulia Cecchettin, l’assassino Filippo Turetta potrebbe vedere notevolmente ridotta la sua pena, grazie alla riforma Cartabia e ad altre strategie difensive.
Nel caso dell’omicidio di Giulia Cecchettin, l’assassino Filippo Turetta potrebbe non affrontare l’ergastolo. L’esperto penalista Guido Stampanoni Bassi spiega che, grazie alla riforma Cartabia, la pena potrebbe subire una riduzione significativa.
Se Turetta sceglie il rito abbreviato, la pena si riduce di un terzo. Con ulteriori possibilità di riduzione, potrebbe arrivare fino a un sesto della pena originale.
Stampanoni Bassi delinea le quattro aggravanti principali: la relazione affettiva, la crudeltà, la premeditazione e i futili motivi.
Sottolinea come la premeditazione differisca dalla mera preparazione del delitto. Serve un “radicamento dell’idea” e una “persistenza costante dell’intento delittuoso”.
La crudeltà, in ambito giuridico, richiede un’azione “specialmente riprovevole”. I motivi futili devono emergere come un “moto interiore del tutto ingiustificato”.
La difesa potrebbe anche considerare l’argomentazione dell’infermità mentale. Un vizio parziale di mente può “scemare grandemente” la capacità d’intendere o di volere del reo. La legge riconosce questo stato anche in casi come la ludopatia.
Tuttavia, lo “stato di agitazione” non ha rilievo in questi termini. In assenza di aggravanti conclusive, l’accesso al rito abbreviato potrebbe portare a una riduzione ulteriore della pena.
Il destino di Filippo Turetta dipende da molteplici fattori legali e interpretativi. Le strategie difensive e le normative vigenti potrebbero portare a una pena molto inferiore rispetto a quella massima.
A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…
Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…
L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…