Filippo Turetta, reo confesso dell'omicidio di Giulia Cecchettin, è detenuto nel reparto psichiatrico del carcere di Montorio, Verona, con sorveglianza costante e condizioni restrittive.
Filippo Turetta, reo confesso dell’omicidio di Giulia Cecchettin, è detenuto nel reparto psichiatrico del carcere di Montorio, Verona, con sorveglianza costante e condizioni restrittive.
Filippo Turetta, estradato dalla Germania, si trova ora nel carcere Montorio di Verona. Condannato per l’omicidio di Giulia Cecchettin, è nella sezione “psichiatrica sperimentale”, destinata ai detenuti a rischio suicidio o con disturbi psichiatrici.
La cella di Turetta è singola, completa di bagno, e sotto sorveglianza elettronica 24 ore su 24. Le sue giornate si svolgono in isolamento, in un ambiente strettamente controllato per garantire la sua sicurezza.
Nello stesso istituto, e forse nello stesso reparto, si trovano Benno Neumair e Alejandro Augusto Stephan Meran, entrambi noti per crimini di alto profilo. Turetta vive in condizioni spartane: non ha lenzuola e indossa solo abiti forniti dal carcere.
Potrà ricevere oggetti personali solo se verrà trasferito al reparto “protetti”. Tra gli articoli consentiti, ci sono matite, colori, e libri presi in prestito dalla biblioteca interna, tra cui un giallo di Agatha Christie e “La figlia del capitano” di Aleksandr Pukin.
Durante l’interrogatorio, Turetta ha scelto di non rispondere alle domande, ma di leggere un breve appunto.
Ha espresso rimorso per il delitto, affermando di voler affrontare la giustizia e accettare le sue responsabilità. Non ha menzionato Giulia Cecchettin né la sua famiglia, lasciando irrisolte molte domande sulla sua fuga e sul movente dell’omicidio.
Le sue dichiarazioni potrebbero aprire la strada a una perizia psichiatrica. Tuttavia, la sua difesa non ha ancora avanzato richieste specifiche, né per perizie psichiatriche né per misure alternative al carcere.
A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…
Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…
L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…