Bari & Dintorni

“Ci ha rovinato la vita. È la nostra vergogna”, le prime parole del fratello di Luigi Leonetti, l’uomo che assassinato la moglie alla presenza dei figli piccolissimi

Luigi Leonetti ha confessato di aver ucciso sua moglie Vincenza Angrisano ad Andria, lasciando la comunità e la famiglia in lutto e preoccupazione per i loro due figli.

La confessione di leonetti e il dolore familiare

Luigi Leonetti, 52 anni, ha confessato di aver ucciso sua moglie, Vincenza Angrisano, nella loro casa ad Andria. Uno dei suoi sette fratelli ha espresso profondo dispiacere, definendo l’azione di Leonetti come “la nostra vergogna”.

La coppia aveva recentemente celebrato 14 anni di matrimonio, ma i rapporti si erano deteriorati, portando a discussioni sulla separazione. La famiglia rimane sconvolta, con uno dei fratelli di Leonetti che ha rivelato di aver ricevuto una chiamata da lui, senza sapere se l’omicidio fosse già avvenuto.

Il trauma dei bambini e il sostegno della comunità

I due figli della coppia, di 6 e 11 anni, erano presenti in casa durante il tragico evento. La loro zia ha espresso preoccupazione per il benessere dei bambini, che ora ricevono assistenza psicologica.

Amiche e colleghe di Vincenza, una consulente di Stanhome Italia, hanno avviato una raccolta fondi per sostenere i piccoli, con l’intento di garantire loro un futuro sereno, in linea con i desideri della madre.

Inoltre, hanno promesso di far sentire la loro voce in memoria di Vincenza, con un messaggio forte contro la violenza sulle donne.

Dettagli e conseguenze del femminicidio

Luigi Leonetti è stato arrestato con l’accusa di omicidio volontario. L’autopsia sul corpo della moglie verrà eseguita per meglio comprendere le circostanze del delitto. Secondo le indagini, l’omicidio è avvenuto al culmine di un’ennesima lite tra la coppia.

Leonetti avrebbe colpito ripetutamente Vincenza al torace e all’addome con un’arma da taglio. Ironia della sorte, l’ultimo post di Vincenza su Facebook, datato 25 novembre, esprimeva il suo rifiuto verso la violenza sulle donne, citando un monologo di Paola Cortellesi. La donna desiderava cambiare casa ed era vittima dei maltrattamenti del marito.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

3 settimane ago