Francesca rimase fulminata sotto la doccia di un lido a Palermo, la 38enne è morta dopo tre lunghi anni di sofferenze

Francesca Marino, dopo un tragico incidente al lido di Romagnolo a Palermo, ha lottato per oltre tre anni prima di morire a seguito di complicazioni.

Una lotta coraggiosa

Francesca Marino è scomparsa martedì 28 novembre, dopo una lunga lotta in stato semivegetativo durata tre anni e mezzo.

Il suo tragico destino iniziò il 15 giugno 2020, quando un difetto elettrico in un lido a Palermo l’ha lasciata folgorata.

Da quel momento, il suo corpo non è più stato lo stesso, e lei ha lottato coraggiosamente in ospedale e poi a casa, dove ha mostrato lenti miglioramenti, muovendo braccia e gambe e comunicando con gli occhi.

Un destino crudele

Nonostante i lenti progressi, una grave polmonite ha recentemente costretto Francesca a tornare in rianimazione.

Qui, a causa di complicazioni, ha purtroppo perso la sua battaglia per la vita. La sorella Agata descrive Francesca come una donna forte, vivace e sempre allegra, contrastando dolorosamente con la sua condizione post-incidente.

Il contenzioso giudiziario

La morte di Francesca ha portato i gestori del lido, Antonino Lucido e Antonina Vernengo, davanti alla giustizia. Hanno optato per un patteggiamento, ricevendo condanne rispettivamente di 2 anni e 2 mesi per l’uomo e 1 anno e 10 mesi per la donna.

Questa decisione ha scatenato la rabbia della famiglia Marino. Agata, sorella di Francesca, ha espresso il proprio sdegno, ricordando come il lido fosse privo delle necessarie assicurazioni e normative elettriche, nonostante i controlli della Capitaneria.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

3 settimane ago