Beniamino Zuncheddu, torna libero dopo 32 anni di carcere e la condanna all’ergastolo: “Innocente, non è lui il killer”Inizio modulo

Beniamino Zuncheddu, dopo oltre 32 anni di carcere, ottiene la sospensione della pena per la strage di Sinnai. Il paese di Burcei lo sostiene, emergono dubbi sulla testimonianza chiave.

Ritorno alla libertà

Beniamino Zuncheddu, originario di Burcei, un piccolo paese noto come il “paese delle ciliegie” in Sardegna, ha finalmente assaporato la libertà. Ieri, dopo oltre 32 anni di carcere, è tornato libero, accolta la sua richiesta di sospensione della pena.

La sua comunità non ha mai smesso di sostenerlo, organizzando proteste e sit-in per anni. Zuncheddu, condannato all’ergastolo nel 1992 per la strage di Sinnai, ha sempre mantenuto la sua innocenza. Fino a poco tempo fa, lavorava in un bar durante il giorno, ma era costretto a tornare in carcere ogni sera.

L’ombra del dubbio

La strage di Sinnai, avvenuta l’8 gennaio 1991, ha lasciato tre pastori morti e un ferito. Tuttavia, emergono dubbi sulla testimonianza chiave. Intercettazioni e informazioni da un ex poliziotto hanno portato alla sospensione dell’esecuzione della pena di Zuncheddu.

Il testimone chiave, Luigi Pinna, ha cambiato la sua testimonianza dopo aver visto una foto di Zuncheddu, sollevando interrogativi sulla sua affidabilità. Zuncheddu, nonostante la condanna, ha sempre proclamato la sua innocenza, sostenuto dalla sorella Augusta e dalla sua comunità.

Chi è il colpevole?

Restano domande senza risposta sulla vera identità dell’autore della strage di Sinnai. L’azione, compiuta con precisione quasi paramilitare, indica una conoscenza approfondita del terreno.

Le indagini hanno messo in dubbio la capacità di Zuncheddu, con una spalla inabile, di eseguire il massacro. Il caso ha lottato per trovare spazio nella stampa nazionale, ma ora, con nuovi sviluppi, potrebbe portare a una svolta definitiva nella ricerca della verità e della giustizia.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago