Tragedia sul Lavoro a La Spezia, operaio muore schiacciato da un pistone in un museo

Operaio di 55 anni muore in un incidente al museo ferroviario. La CGIL denuncia la mancanza di sicurezza e di controlli.

La tragedia al museo ferroviario

Francesco Mancuso, operaio 55enne di Torino, ha perso la vita in un tragico incidente al museo ferroviario di La Spezia.

Da un mese, Mancuso lavorava in un capannone custodito dalla fondazione delle Ferrovie dello Stato, pieno di treni storici. Durante la manutenzione di un vecchio treno, un pistone gli è caduto addosso da tre metri, colpendolo al petto e causandone la morte.

Un collega ha tentato invano di salvarlo, lanciando l’allarme. La polizia ferroviaria e lo Spresal indagano sull’accaduto. Mancuso lavorava per una ditta esterna di meccanici ed elettricisti. La Polfer sta cercando di fare luce sui dettagli della tragedia.

Le indagini in corso

Le indagini sono coordinate dal pm Alessandra Conforti. Lo Spresal sta valutando la sicurezza nei luoghi di lavoro. La Polfer indaga per chiarire come si sia verificata la tragedia.

L’incidente solleva interrogativi sulla sicurezza dei lavoratori in appalto, specie in siti così delicati.

La denuncia della cgil

Maurizio Calà, segretario generale della Cgil Liguria, è intervenuto sull’accaduto. “Le stragi sul lavoro in Liguria sono inaccettabili”, ha dichiarato. “Con 18 morti dall’inizio dell’anno, la regione è in cima alla lista nera del nord Italia. Scioperiamo per la mancanza di ispettori.

La finanziaria nazionale ignora il problema e limita le assunzioni. Senza adeguata prevenzione e repressione, le tragedie continueranno. È essenziale potenziare i controlli e le istituzioni devono intervenire urgentemente”.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

4 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

4 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

4 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago