Filippo Turetta controllato a vista, per la polizia tedesca il rischio di suicidio “E’ alto”

Filippo Turetta, recluso in Germania e in attesa di estradizione, è tenuto sotto stretta sorveglianza per il rischio di suicidio.

Massima sorveglianza per Turetta in carcere

Le autorità tedesche mantengono Filippo Turetta, il 22enne sospettato dell’omicidio di Giulia Cecchettin, sotto stretta osservazione nel carcere di Halle.

Il timore che possa suicidarsi è alto, con le autorità consapevoli del rischio e della necessità di prevenire ogni tentativo di sottrarsi alla giustizia italiana.

Turetta è rinchiuso da solo in una cella del complesso carcerario conosciuto come “il bue rosso”, un trattamento definito come consueto dalle autorità.

Tentativi di suicidio durante la fuga

Durante la sua fuga tra l’Austria e la Germania, Turetta ha tentato più volte di suicidarsi, anche se ha ammesso di non aver trovato il coraggio di farlo.

Anche Giulia, nell’audio inviato alle amiche, esprimeva preoccupazione per il rischio che il suo ex potesse farsi del male.

Questi episodi indicano la complessità psicologica della situazione e la necessità di un’attenta vigilanza.

Il contesto dei suicidi in carcere e le indagini

Le autorità tedesche sono consapevoli del problema dei suicidi in carcere, con un rapporto del ministero della Salute di Berlino che evidenzia la vulnerabilità dei giovani detenuti.

Nel frattempo, le indagini si concentrano sul tracciamento dei movimenti di Turetta. I media tedeschi suggeriscono che abbia trascorso la maggior parte del tempo in Austria, con tracce rilevate a Lienz e in Carinzia il 12 novembre, ma i dettagli rimangono incerti.

Le incognite sulla fuga di Turetta

La scomparsa per una settimana dell’auto di Turetta, ora in deposito giudiziario a Teutschenthal, resta un mistero. Nonostante il suo arresto sulla A9 a Bad Duerrenberg, le sue esatte attività e ubicazioni durante quel periodo non sono ancora state chiarite.

Questa lacuna nelle informazioni alimenta ulteriori domande sulle circostanze della fuga e le azioni di Turetta prima del suo arresto.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

4 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

4 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

4 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago