Il pianto e la rabbia del padre di Turetta “Cosa doveva fare mia moglie, non stirargli la tuta?”

I genitori di Filippo Turetta, Nicola e Elisabetta, raccontano il loro dolore e difendono la propria famiglia dalle accuse di patriarcalismo, esprimendo vicinanza alla vittima.

Dolore e sostegno: i genitori di filippo si aprono

Nicola Turetta ed Elisabetta Martini, genitori di Filippo, hanno condiviso il loro profondo dolore in un’intervista con il Corriere.

Hanno espresso il loro stato d’animo e si sono difesi dalle accuse di essere una “famiglia patriarcale”.

La coppia ha cercato conforto da don Franco Marin a Torreglia, condividendo la propria sofferenza e la vicinanza alla famiglia della vittima. “Non siamo mai stati una famiglia patriarcale”, afferma Turetta.

La lotta contro le etichette e le accuse

I genitori descrivono la loro disperazione nel sentirsi etichettati come genitori inadeguati.

Nicola Turetta si interroga sulla normalità delle azioni di una madre e sulla percezione della società. “Cosa doveva fare mia moglie? Non stirargli la tuta quando doveva andare a pallavolo? Non preparagli la cotoletta quando tornava?”, chiede Turetta.

Riflettono anche sulla fine della relazione di Filippo con Giulia e su come certi dettagli siano stati trascurati, non ritenendoli preoccupanti all’epoca.

Ricerca di risposte e accettazione del destino

Infine, i genitori considerano la possibilità che il gesto del figlio fosse un atto di gelosia e di confusione, piuttosto che premeditato. Nonostante il loro desiderio di un esito diverso per Filippo, Turetta sottolinea che il figlio dovrà affrontare le conseguenze delle sue azioni.

La famiglia si stringe nel dolore, condividendo la sofferenza con la famiglia di Giulia e cercando di accettare l’irreversibile tragico esito della vicenda.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

4 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

4 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

4 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago