I Genitori di Filippo Turetta cercano risposte “Forse voleva sequestrarla per non farle dare la tesi e poi la situazione è degenerata”

I genitori di Filippo Turetta, sospettato dell’omicidio di Giulia Cecchettin, cercano conforto e risposte alla tragedia che ha colpito la loro famiglia.

Il dolore dei genitori di Filippo Turetta

Ieri sera, Nicola ed Elisabetta Turetta, i genitori di Filippo Turetta, sospettato dell’omicidio di Giulia Cecchettin, hanno visitato la canonica della chiesa di Torreglia. In cerca di conforto, hanno parlato con don Franco Marin.

La coppia ha condiviso il proprio dolore e smarrimento per la tragedia che ha coinvolto la loro famiglia. Hanno cercato risposte per comprendere l’accaduto, esprimendo incredulità e disperazione.

Il rapporto madre-figlio sotto la lente

Durante il dialogo, si è discusso del rapporto tra Elisabetta e Filippo. Nicola ha difeso le attenzioni materne normali, come stirare la tuta di Filippo o preparargli la cotoletta, rifiutando di attribuirle una responsabilità nel comportamento del figlio.

La coppia ha ammesso di aver notato il malessere di Filippo dopo la fine del rapporto con Giulia, ma non aveva percepito segnali preoccupanti. Il padre ha ricordato episodi come l’abbracciare un orsacchiotto, che ora riconsidera alla luce degli eventi.

Interrogativi sulla premeditazione dell’omicidio

Nicola Turetta ha espresso dubbi sulla premeditazione dell’omicidio da parte di Filippo, ipotizzando che la situazione potrebbe essere sfuggita di mano inaspettatamente. I genitori hanno respinto le accuse di maschilismo e possesso, dichiarando di non avere spiegazioni plausibili per il gesto del figlio.

Hanno ipotizzato che la laurea di Giulia potesse essere un fattore scatenante, ma hanno sottolineato di non avere dettagli concreti. «Forse voleva sequestrarla per non farle dare la tesi e poi la situazione è degenerata», hanno detto, aggiungendo che potrebbe essere stato un impulso improvviso e incomprensibile.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

4 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

4 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

4 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago