A Diritto e Rovescio, Elena Cecchettin, parla della relazione della sorella con l’assassino “ Giulia aveva paura, Filippo l’aveva già aggredita giorni prima”

Elena Cecchettin, sorella di Giulia, vittima di omicidio, parla della relazione tra Giulia e l’ex fidanzato Filippo Turetta, descrivendola come insana e ossessiva, con Giulia che cercava di distaccarsi da lui.

Elena Cecchettin parla della sorella e della sua relazione con Filippo Turetta

La sorella di Giulia, la giovane uccisa dall’ex fidanzato Filippo Turetta, ha rivelato dettagli significativi della loro relazione durante un’intervento in diretta a “Dritto e Rovescio”.

“Vedevo Giulia sempre più esausta di Filippo”, ha detto Elena, raccontando come Giulia avesse espresso il desiderio di “sparire per un po’” per evitare ulteriori contatti con Turetta.

Elena ha ammesso di non conoscere a fondo le dinamiche della loro relazione, poiché Giulia ne parlava solo superficialmente, ma era consapevole del tentativo di Giulia di allontanarsi da lui.

La paura e la preoccupazione di Giulia per Filippo

Elena ha continuato descrivendo la relazione come non sana, con Giulia che provava paura per Filippo.

“Un paio di settimane prima aveva confidato ad alcune amiche che le gesta e le parole di lui le avevano fatto paura”, ha rivelato.

Tuttavia, Giulia aveva minimizzato gli atti di Filippo per difenderlo, lasciando le amiche con l’impressione che si trattasse solo di comportamenti meno gravi.

Le manipolazioni di Filippo e l’impatto sulla vita di Giulia

Elena ha espresso la convinzione che le minacce di Filippo di farsi del male non fossero serie, ma piuttosto un modo per mantenere Giulia sotto controllo.

 “Quando Filippo parlava di farsi del male non lo intendeva seriamente, lo diceva solo per tenere Giulia stretta a sé e continuare a possederla”, ha spiegato.

Questa dichiarazione evidenzia la natura manipolativa di Turetta nella relazione con Giulia e la pressione emotiva subita da lei.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

4 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

4 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

4 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago