Filippo Turetta, il sospetto assassino di Giulia Cecchettin è stato catturato in Germania

Filippo Turetta, 22 anni, è stato arrestato in Germania dopo una fuga di sette giorni, sospettato dell’omicidio di Giulia Cecchettin.

L’arresto dopo la fuga

Filippo Turetta, 22 anni, indagato per l’omicidio di Giulia Cecchettin, è stato catturato in Germania.

Mentre viaggiava in auto, una Fiat Punto nera, è stato individuato e arrestato nel sud del paese. Contrariamente a quanto sperato dalla famiglia, Turetta non si è costituito, ma ha tentato di proseguire la sua fuga, iniziata oltre una settimana fa.

Le circostanze della cattura rimangono sconosciute. Un giudice tedesco valuterà il mandato di arresto europeo (MAE) per decidere sull’estradizione a favore delle autorità italiane.

La cooperazione italo-tedesca

Il vicepremier Antonio Tajani ha dichiarato che l’arresto è frutto del lavoro congiunto tra forze dell’ordine italiane e tedesche. Ha sottolineato l’importanza dell’arresto europeo, che permetterà a Turetta di essere trasferito in Italia per un giusto processo.

Accusato di omicidio, emergono nuovi dettagli sulla morte di Giulia: sembra fosse già deceduta prima di essere gettata in un dirupo, con numerose e profonde ferite alla testa e al collo.

Dettagli dell’omicidio e della fuga

I due giovani erano scomparsi dall’11 novembre, dopo essere stati visti insieme a Marghera e Vigonovo. Il delitto si presume sia avvenuto quella notte, con una colluttazione catturata da una telecamera a Fossò. Turetta, dopo aver ferito gravemente Giulia, carica il suo corpo in auto e fugge.

La sua rocambolesca fuga, durata una settimana, è stata tracciata attraverso l’Italia grazie a immagini di videosorveglianza. L’auto è stata avvistata in diverse località, tra cui Barcis, Palafavera e Cortina. La targa della Fiat Punto nera è stata diffusa su social e TV in un appello globale. L’ultimo avvistamento prima dell’arresto è avvenuto in Austria.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

4 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

4 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

4 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago