Una donna di 60 anni di Canicattì muore meno di 24 ore dopo essere stata dimessa dall'ospedale con antidolorifici. La famiglia ha denunciato, innescando un'inchiesta della Procura di Agrigento per determinare eventuali responsabilità mediche.
Una donna di 60 anni di Canicattì muore meno di 24 ore dopo essere stata dimessa dall’ospedale con antidolorifici. La famiglia ha denunciato, innescando un’inchiesta della Procura di Agrigento per determinare eventuali responsabilità mediche.
Una donna sessantenne di Canicattì, in provincia di Agrigento, ha vissuto una tragica fine. Dopo essersi recata al pronto soccorso dell’ospedale “Barone Lombardo” per forti dolori alla schiena, i medici le hanno somministrato e prescritto degli antidolorifici, dimettendola in seguito. Tuttavia, in meno di 24 ore dalla sua dimissione, la donna è tragicamente deceduta. Questo evento ha scatenato profonda preoccupazione e dolore tra i suoi familiari, che hanno prontamente presentato una denuncia presso il commissariato cittadino.
Sul presunto caso di malasanità, la Procura di Agrigento ha subito aperto un’inchiesta. Gli inquirenti devono accertare le circostanze esatte della morte e stabilire se vi siano state responsabilità mediche. Come primo passo dell’indagine, è stata acquisita la cartella clinica della vittima. Inoltre, il sostituto procuratore, responsabile dell’inchiesta, ha disposto il sequestro della salma per un esame autoptico, fondamentale per comprendere le cause della morte.
Nel quadro dell’indagine, si rende inevitabile l’iscrizione nei registri degli indagati dei medici e degli infermieri coinvolti nella cura della donna. Questa procedura consente al personale medico di partecipare all’indagine con i propri consulenti di fiducia, specialmente durante l’esame autoptico, che è cruciale e irripetibile. Questo passaggio garantisce trasparenza e equità nell’inchiesta, dando al personale sanitario l’opportunità di chiarire il proprio ruolo e le proprie azioni durante il trattamento della paziente.
A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…
Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…
L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…