Bari & Dintorni

Firenze, ritrovato il corpo vicino ai binari della ferrovia della barese Francesca Antonacci, era scomparsa da una settimana

Il corpo di Francesca Antonacci, 80 anni, ritrovato nei pressi dei binari ferroviari di Firenze: gli investigatori confermano l’ipotesi di suicidio.

Il ritrovamento del corpo

Alle prime ore di mercoledì 15 novembre, una scoperta sconvolgente ha avuto luogo a Firenze. Il corpo di una donna è stato ritrovato vicino ai binari della ferrovia, presso il sottopasso di via Carraia. Dopo indagini rapide, è emerso che il cadavere apparteneva a Francesca Antonacci, un’anziana di 80 anni scomparsa da casa sua nel quartiere Novoli circa una settimana fa. Gli investigatori non hanno dubbi: si tratta di un caso di suicidio.

L’ipotesi di suicidio confermata

Francesca Antonacci, originaria di Bari ma residente a Firenze da anni, aveva lasciato un biglietto alla sua famiglia prima di allontanarsi in ciabatte.

La scomparsa aveva spinto i familiari a contattare immediatamente le forze dell’ordine. Dopo giorni di ricerche, il tragico esito è stato la scoperta del suo corpo presso la stazione ferroviaria. Le autorità ritengono che l’anziana donna abbia deciso di porre fine alla sua vita gettandosi sotto un treno.

Nessuna autopsia disposta

La Procura, convinta della natura suicidaria del decesso, non ha ritenuto necessario effettuare l’autopsia sul corpo di Francesca Antonacci. La dinamica dell’incidente è apparsa evidente fin dall’inizio. A seguito del ritrovamento, la circolazione ferroviaria è stata interrotta nelle prime ore della giornata, riprendendo la normalità solo intorno alle 9:30, dopo che le autorità hanno completato i loro rilievi sul posto. Questo evento tragico non solo ha portato dolore e lutto alla famiglia di Francesca, ma ha anche temporaneamente influenzato il normale flusso del traffico ferroviario nella zona.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

4 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

4 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

4 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago