Fauna urbana, dopo il leone a Ladispoli oggi è il turno di un vitello vagante che crea scompiglio nelle strade di Vitinia

Un vitello vagante per le strade di Vitinia, Roma, ha attirato l’attenzione e generato confusione, unendosi agli insoliti avvistamenti di animali selvatici nella capitale.

Un insolito visitatore a Vitinia

Le strade di Vitinia, un quartiere a sud ovest di Roma, sono state recentemente teatro di un evento insolito e sorprendente. Un vitello, libero di vagare per le vie della città, ha creato scompiglio tra i residenti e gli automobilisti.

Questo avvistamento segue una serie di episodi simili in cui animali selvatici o fuggiti da circhi, come felini e lama, sono stati avvistati in zone urbane, incluso il centro di Roma. Oltre ai gabbiani, topi, nutrie e cinghiali già abituati a frequentare le aree urbane, oggi si aggiunge anche questo bovino, elemento inaspettato nel paesaggio cittadino.

Il mistero del vitello errante

Secondo le prime informazioni, l’animale sarebbe un vitello, nonostante la giovane età, si presenta già di dimensioni considerevoli, con due grandi corna. La sua presenza ha suscitato curiosità e preoccupazione tra i cittadini, molti dei quali si sono fermati per osservare e filmare la scena.

Finora, non ci sono informazioni chiare sulla provenienza del vitello o sull’identità del suo proprietario, lasciando aperte diverse domande sulla sua fuga e sulla sicurezza degli animali in aree urbane.

Il video che ha catturato l’attenzione

Un breve video, diventato virale grazie alla pagina Instagram di Welcome to Favelas, ha mostrato il vitello che si muove tra le auto a Vitinia. Nel filmato, l’animale sembra incerto e confuso, fermandosi vicino alle strisce pedonali e girandosi verso le persone che lo stanno filmando da lontano.

Questo episodio sottolinea non solo la crescente presenza di animali selvatici o semi-domestici in aree urbane, ma anche l’interazione sempre più frequente tra la fauna selvatica e gli abitanti della città, sollevando questioni sulla coesistenza e sulla gestione della fauna urbana.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

4 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

4 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

4 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago