Il futuro della spesa arriva in Italia, aperto a Verona il primo supermercato senza cassieri, si paga in modo digitale

Il “Prendi&Vai” di Tuday Conad a Verona introduce un’esperienza di acquisto rivoluzionaria in Italia: un supermercato senza cassieri, dove i clienti pagano esclusivamente in modo digitale.

In Italia, l’innovazione non manca, pur arrivando a volte in ritardo. A Verona, l’8 novembre, ha debuttato il primo “anonimous store” italiano: il “Prendi&Vai” di Tuday Conad.

Il futuro della spesa arriva in Italia: il “Prendi&vai” di Tuday Conad a Verona

Questo supermercato unico nel suo genere elimina completamente le casse, permettendo ai clienti di effettuare acquisti in totale autonomia e pagare solo digitalmente. La tecnologia gioca un ruolo chiave qui, con sensori digitali e telecamere intelligenti che tracciano in tempo reale gli acquisti dei clienti, rispettando sempre la loro privacy.

Come funziona la spesa al “prendi&vai”

Il Tuday Conad di Verona copre un’area di 200 metri quadrati, offrendo un’esperienza di spesa moderna e comoda. I clienti interagiscono con scaffali smart, che rilevano i prodotti estratti, registrandoli in un carrello virtuale.

Questo sistema, combinato con la videosorveglianza, elimina la necessità dei codici a barre, rendendo l’intero processo di spesa più rapido ed efficiente. Ora, semplicemente estraendo un prodotto dagli scaffali, i clienti possono completare i loro acquisti in pochi istanti, senza la necessità di passare per le tradizionali casse.

Impatto tecnologico e nuovi metodi di pagamento

La trasformazione verso un supermercato senza cassieri pone domande sul futuro del lavoro nel settore della vendita al dettaglio, con l’automazione che sostituisce alcune mansioni tradizionalmente svolte da persone. Tuttavia, l’innovazione continua con il metodo di pagamento.

I clienti possono pagare in qualsiasi momento attraverso colonnine digitali, o “totem”, che rappresentano la nuova versione di cassa. La selezione della spesa avviene in anticipo, permettendo ai clienti di effettuare pagamenti tramite QR code, carte di credito, bancomat o prepagate, utilizzando anche l’app “Tuday Prendi&Vai” per uno scontrino virtuale.

La tecnologia avanzata assicura che, nonostante l’assenza di personale, la sicurezza e la privacy dei clienti rimangono garantite, con un sistema di “Computer vision” che monitora il negozio mantenendo l’anonimato dei clienti.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

4 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

4 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

4 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago