Neonata di due mesi muore improvvisamente forse per un rigurgito, indagati i genitori

Una neonata di due mesi muore improvvisamente a Siculiana, in Sicilia; indagini in corso per chiarire le cause del decesso.

In un tragico evento a Siculiana, nell’Agrigentino, una neonata di soli due mesi è venuta a mancare ieri pomeriggio, presumibilmente a causa di un rigurgito. La salma della piccola è stata sequestrata e sarà sottoposta ad autopsia per accertare le esatte cause della morte.

L’improvvisa tragedia in Sicilia

La situazione ha richiesto l’intervento dei carabinieri della stazione cittadina e della compagnia di Agrigento, oltre ai medici che, nonostante i tentativi di soccorso, non sono riusciti a salvare la bambina.

Precedenti problemi di salute e indagini in corso

La neonata, già a metà settembre, era stata portata in codice rosso all’ospedale “San Giovanni di Dio” per “riferita cianosi”. Dopo un ricovero di quattro giorni, era stata dimessa in buone condizioni cliniche, con una diagnosi di “infezione neonatale”. Le forze dell’ordine, nel corso delle indagini, hanno acquisito il foglio di dimissioni della piccola, che aveva allora circa due mesi e mezzo. La Procura di Agrigento ha aperto un’inchiesta per fare luce sulla vicenda.

La drammatica scoperta in casa

La bambina, figlia di una giovane coppia di origine tunisina, stava dormendo al primo piano della loro abitazione, mentre i genitori si trovavano al pianterreno. Non è stato chiarito per quanto tempo la piccola non sia stata controllata.

Secondo le informazioni raccolte, la neonata stava bene fino a un’ora prima del tragico evento. Quando l’allarme è scattato, purtroppo, era già troppo tardi per i soccorritori.

L’importanza dell’autopsia

L’autopsia, disposta dalla Procura, avrà il compito cruciale di stabilire le precise cause del decesso della neonata. È fondamentale determinare se la morte sia stata effettivamente causata da un rigurgito o da altri problemi di salute. Inoltre, la Procura ha deciso di iscrivere nel registro degli indagati i genitori della bambina, una procedura standard in questi casi, per garantire la loro partecipazione all’esame autoptico e tutelare i loro diritti nel corso delle indagini.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

4 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

4 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

4 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago