Indi è morta, il duro sfogo del padre “Siamo affranti e pieni di vergona, le hanno tolto anche la dignità di morire nella sua casa”

Indi Gregory, una bambina di 8 mesi affetta da una patologia mitocondriale, è morta nonostante gli sforzi legali dei genitori e l’intervento del governo italiano.

La piccola Indi Gregory, di soli 8 mesi, è venuta a mancare la scorsa notte. Affetta da una grave patologia mitocondriale, la bambina era al centro di una battaglia legale e umanitaria che ha coinvolto anche il governo italiano. Il 6 novembre, il governo Meloni aveva concesso la cittadinanza italiana a Indi per facilitare il suo trasferimento all’ospedale Bambino Gesù di Roma.

La tragica fine di Indi Gregory

Tuttavia, la situazione si è conclusa tragicamente quando i tribunali del Regno Unito hanno ordinato la cessazione dei trattamenti vitali e il trasferimento di Indi in un hospice. “Mia figlia è morta, la mia vita è finita all’1.45”, ha dichiarato Dean Gregory, il padre di Indi, in una dichiarazione straziante.

Dolore e rabbia dei genitori

Dean e Clare Gregory, i genitori di Indi, hanno espresso la loro rabbia e disperazione per la perdita della figlia.

Dean ha criticato aspramente il Servizio Sanitario Nazionale britannico e il sistema giudiziario per non aver solo negato a Indi la possibilità di vivere, ma anche per averle tolto la dignità di morire nella sua casa. Ha raccontato gli ultimi momenti della figlia, trascorsi accanto alla madre, enfatizzando che, nonostante le circostanze, nessuno avrebbe potuto togliere l’anima di Indi.

Dean ha sottolineato l’importanza della memoria della figlia, ribadendo il loro impegno affinché Indi fosse ricordata per sempre.

La decisione dei tribunali e la battaglia dei genitori

Il caso di Indi Gregory ha sollevato questioni delicate riguardanti le decisioni mediche e legali in casi di malattie terminali. I medici del Queen’s Medical Centre di Nottingham e i giudici britannici avevano definito la condizione di Indi come terminale, decidendo di staccare i dispositivi vitali che la sostenevano.

Questa decisione è arrivata nonostante la lunga battaglia legale intrapresa dai genitori della bambina, Dean Gregory e Claire Staniforth, per cercare di prolungare e migliorare la qualità della vita di Indi. La loro lotta e la tragica fine di Indi hanno toccato i cuori di molte persone, lasciando una profonda impronta nella comunità e oltre.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

4 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

4 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

4 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago