“Ha combattuto fino alla fine”, Gaia Di Vincenzo muore a 24 anni dopo tre trapianti di fegato e numerosi ricoveri

Gaia Di Vincenzo, combattente di una grave malattia, muore a 24 anni nonostante tre trapianti di fegato e numerosi ricoveri.

Gaia Di Vincenzo, una giovane donna di 24 anni, ha perso la sua lunga battaglia contro una grave malattia all’ospedale Papa Giovanni XXIII a Bergamo, lontano dalla sua città natale, Teramo.

La battaglia di gaia contro una grave malattia

Nonostante il suo impegno e la determinazione nel fronteggiare la malattia, inclusi tre trapianti di fegato e numerosi ricoveri in ospedali in tutta Italia, il suo percorso è stato tragicamente interrotto, lasciando incompiuti i suoi sogni.

Percorso di vita e istruzione di Gaia

Gaia si ammalò da giovanissima, affrontando una malattia neurodegenerativa che la costrinse a lunghi periodi di assenza da scuola per ricoveri e terapie.

Tuttavia, mostrando grande resilienza, riuscì a diplomarsi al liceo classico Melchiorre Delfico e a proseguire con gli studi universitari nel campo dell’arte. Purtroppo, negli ultimi mesi, la sua condizione di salute si aggravò ulteriormente. Un amico ha ricordato Gaia come una persona forte che non ha mai smesso di combattere, nonostante le difficoltà.

Commozione e ricordo nella comunità

La notizia della scomparsa di Gaia ha rapidamente suscitato profonda commozione e cordoglio sui social media, con molti messaggi di condoglianze alla famiglia.

Amici e conoscenti hanno condiviso ricordi di Gaia, descrivendola come una persona dolce, riservata e determinata. A differenza di molti suoi coetanei, Gaia manteneva un profilo social sobrio e discreto.

La salma di Gaia è stata riportata in Abruzzo, nella sua città natale, dove un numeroso gruppo di persone, tra cui amici, compagni di scuola e conoscenti, si sono riuniti per esprimere il loro dolore e supporto alla famiglia. I funerali si sono tenuti nella chiesa del Sacro Cuore di via Pannella, segnando un momento di lutto per le comunità di Nepezzano, dove Gaia viveva, e Canzano, luogo di origine della sua famiglia.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

4 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

4 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

4 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago