Pasquale Tamai è morto dopo due giorni di agonia, aveva trovato la moglie senza vita nella loro casa dopo che le era caduto addosso un armadio

Pasquale Tamai, 82 anni, muore in ospedale due giorni dopo aver trovato la moglie senza vita nella loro casa a Meduno.

Il 11 novembre segna la scomparsa di Pasquale Tamai, 82 anni, un episodio che segue un dramma familiare già profondo. Tamai, residente a Meduno, Pordenone, aveva scoperto il corpo senza vita della sua consorte il 9 novembre, una visione che si ritiene abbia scatenato un infarto.

Il tragico ritrovamento

Colpito dall’attacco cardiaco, l’anziano non è stato in grado di chiamare i soccorsi, aggravando la sua già precaria situazione.

Le ultime ore di Pasquale Tamai

Quando i vigili del fuoco, allarmati dai familiari incapaci di contattare la coppia, hanno sfondato la porta della casa il 9 novembre, hanno trovato una scena straziante.

Tamai era a terra, non lontano dal corpo della moglie, con segni di ipotermia dovuti alla lunga esposizione e in pieno attacco cardiaco. Nonostante il trasporto immediato in ospedale, le sue condizioni hanno continuato a peggiorare. Dopo un breve periodo di apparente stabilità, la sua salute ha subito un drastico declino, portandolo alla morte.

Il mistero Persistente

La morte di Tamai lascia irrisolta la questione sulla causa del decesso della moglie. La Procuratrice della Repubblica ha sottolineato l’importanza della testimonianza dell’uomo per l’indagine, affermando: “l’uomo ricoverato in gravi condizioni all’ospedale, non è in grado di parlare.

Pertanto, non potrà essere sentito dagli investigatori che stanno seguendo l’indagine. Fino a quando non sarà verbalizzata la sua versione, che speriamo possa dare un contributo decisivo a chiarire cosa possa essere accaduto alla donna, non potranno esserci novità sul caso”. La comunità di Meduno rimane sconvolta e piena di interrogativi su questa doppia tragedia che ha colpito una delle loro famiglie.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

4 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

4 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

4 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago