Fratta Terme, una donna perde il controllo dell’auto e investe gruppo di ciclisti, morto sul colpo 57enne

Un tragico incidente a Fratta Terme vede la morte di un ciclista e feriti. La sicurezza stradale per i ciclisti sotto esame.

Una giornata di ordinaria circolazione si è trasformata in una scena di dolore e tragedia a Fratta Terme, in provincia di Forlì, quando una donna al volante della sua auto ha tragicamente investito un gruppo di ciclisti.

Tragico impatto a Fratta Terme

L’incidente, verificatosi il 11 novembre, ha strappato la vita a un ciclista di 57 anni, residente locale, lasciando dietro di sé una scia di sgomento e lutto. “La donna ha perso il controllo della sua automobile, investendo un gruppo di ciclisti,” riferiscono i testimoni. Questo incidente mette in luce la vulnerabilità dei ciclisti sulle strade e la necessità di maggiori misure di sicurezza.

Dettagli dello scontro

Il dramma ha avuto luogo quando un gruppo di ciclisti, provenienti da Ravenna e diretti a Forlimpopoli, è stato colpito lungo la strada provinciale 37.

La donna, in viaggio verso Meldola, ha improvvisamente perso il controllo del veicolo, colpendo due ciclisti. Uno di loro è stato tragicamente proiettato oltre il guardrail e nonostante i rapidi soccorsi, è deceduto all’ospedale Bufalini di Cesena.

“Purtroppo, a perdere la vita è stato un 57enne della zona,” hanno confermato le autorità. Il secondo ciclista ha avuto fortuna, riportando solo ferite lievi. La conducente, sebbene fisicamente illesa, è stata trovata in uno stato di shock profondo.

L’aumento delle vittime ciclistiche nel 2023

Questo tragico evento s’inscrive in un contesto preoccupante per la sicurezza dei ciclisti in Italia. Da inizio anno, si registrano circa 144 vittime ciclistiche, con un’incidenza maggiore tra uomini e anziani.

“Si contano circa 124 uomini e 20 donne tra i ciclisti morti prematuramente,” secondo dati dell’Istat, che mostrano un aumento del 30,1% rispetto al 2020. I ciclisti costituiscono il 50,9% dei morti sulle strade, una statistica che solleva seri interrogativi sulla sicurezza stradale e sull’urgente necessità di proteggere questa categoria vulnerabile di utenti della strada.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

4 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

4 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

4 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago