Dimitri Fricano, condannato per omicidio, ottiene gli arresti domiciliari a causa di gravi problemi di salute, inclusa obesità e complicazioni cardiovascolari.
Il tribunale di sorveglianza di Torino ha concesso gli arresti domiciliari a Dimitri Fricano, 35 anni, originario di Biella, attualmente scontando una condanna a trent’anni per l’omicidio della fidanzata Erika Preti.
La decisione è stata presa considerando le gravi condizioni di salute di Fricano, che includono obesità severa, una “sindrome ansioso depressiva borderline narcisistica”, un deficit cognitivo derivante da un’encefalite negli anni ’90, e il rischio di complicanze cardiovascolari. Fricano, che pesa circa 200 chili, soffre di polineuropatia agli arti e ha difficoltà di deambulazione, oltre ad essere un “iper fumatore” che consuma cento sigarette al giorno.
La mattina dell’11 giugno 2017, Dimitri Fricano aveva ucciso la sua compagna, Erika Preti, di 28 anni, con 57 coltellate dopo un litigio in una villetta di San Teodoro (Sassari). Inizialmente, Fricano aveva negato l’accusa, parlando di un tentativo di rapina finito male, ma dopo circa un mese si era presentato in procura a Biella per confessare l’omicidio.
La sua confessione ha dettagliato un litigio fisico che è culminato nell’aggressione mortale. La condanna per l’omicidio di Erika Preti era diventata definitiva nell’aprile 2022.
I giudici hanno stabilito che le condizioni di salute di Dimitri Fricano non sono più compatibili con la detenzione nel carcere di Le Vallette di Torino. Le barriere architettoniche presenti in carcere e la mancanza di una dieta adeguata hanno contribuito alla decisione.
A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…
Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…
L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…