Categories: Bari & Dintorni

Il fenomeno delle Roborn Dolls sbarca in Italia, genitori che trattano come figli i bambolotti

Le Reborn Dolls, bambole iperrealistiche trattate come veri bambini, sollevano dibattiti sulla genitorialità e la psiche umana.

Il fenomeno delle Reborn Dolls – bambole realistiche che imitano l’aspetto dei neonati – sta prendendo piede anche in Italia, dopo essere diventato virale negli Stati Uniti.

I proprietari di queste bambole simulano la routine quotidiana di un genitore, dal risveglio alla pappa, fino al bagnetto, in una pratica che suscita curiosità e perplessità.

Tra hobby e realtà:

L’esperienza dei proprietari italiani In Italia, da Brindisi a Crotone, i proprietari di Reborn Dolls condividono la loro esperienza ai microfoni di “Fuori dal Coro”, il programma di Rete 4. Persone come Soraia hanno persino allestito una nursery in casa propria, con fasciatoio incluso, per accudire queste bambole. “In un confronto a un bambino che piange e ha mille bisogni la bambola è comoda”, commenta Soraia, rivelando una delle possibili motivazioni dietro a questa scelta.

Le implicazioni psicologiche del fenomeno

Matteo Merigo, psicologo ed esperto del settore, mette in luce le implicazioni psicologiche del fenomeno. Mentre alcuni si avvicinano alle Reborn Dolls per motivi artistici, altri potrebbero sfociare in una preoccupante perdita di contatto con la realtà. “Quando un essere di plastica viene investito di un’anima il problema diventa psichiatrico”, avverte Merigo, suggerendo una linea sottile tra uso innocuo e problematiche più serie.

Un fenomeno in crescita: riflessioni e dibattiti

Il servizio di “Fuori dal Coro” non solo esplora il fenomeno in crescita delle Reborn Dolls, ma solleva anche un dibattito sulla natura di questa pratica. Da semplice passatempo a potenziale mascheramento di bisogni emotivi più profondi, le bambole rinate sono al centro di un vivace dibattito sul loro impatto nella società contemporanea.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

4 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

4 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

4 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago