Toscana assediata dal maltempo, vigili del fuoco salvano una nata intrappolata in una casa circondata dal fango

Eroi in Toscana: 2500 interventi dei vigili, famiglie e bimbi salvati.

Quarrata, una piccola città nella provincia di Pistoia, è stata testimone di un toccante salvataggio in mezzo al caos del maltempo che ha piegato la Toscana.

 Nonostante le avverse condizioni meteo, i vigili del fuoco non hanno esitato a venire in soccorso di una famiglia con una neonata, rimasti intrappolati nella loro abitazione.

Una squadra fluviale e un mezzo anfibio hanno navigato le acque tumultuose per raggiungere e mettere in salvo la famiglia, lasciata senza acqua e elettricità. Questa storia ha offerto un raggio di luce in una situazione altrimenti buia, dimostrando il coraggio e la determinazione dei soccorritori.

Una comunità in oscuro, la situazione critica

La Toscana è al momento una regione che lotta contro il tempo, con oltre 20mila persone ancora senza elettricità. Le vittime del maltempo sono salite a sei, con due persone ancora disperse. In questo contesto, ogni gesto di eroismo è celebrato come un barlume di speranza: “Grazie di cuore ai nostri vigili del fuoco per il loro lavoro importantissimo!”, ha esclamato il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, riconoscente per il salvataggio della neonata e la sua famiglia, che ora si trovano al sicuro presso i nonni.

La solidarietà fa la differenza

Nel vicino comune di Oste di Montemurlo, un altro cuore pulsante di solidarietà ha battuto forte.

I volontari della Protezione civile comunale hanno effettuato un salvataggio di vitale importanza: una bambina di 3 anni, affetta da una condizione che necessita di un apparecchio salvavita, è stata trasportata in sicurezza al centro di prima accoglienza della Misericordia di Montemurlo.

A causa dell’interruzione dell’energia elettrica, la vita della piccola era a rischio. Il trasferimento ha permesso di ricollegare il macchinario vitale, salvaguardando la sua salute.

Bilancio dell’impeto della natura

Con il bilancio degli eventi meteo estremi in Italia che ha toccato quota 73 in soli due giorni, l’impegno dei vigili del fuoco è stato incessante. In totale, hanno portato a termine ben 2.500 interventi, con oltre 140 operazioni di soccorso in un tempo record. La resilienza e l’abnegazione di questi uomini e donne, che fronteggiano la furia della natura per salvare vite, emerge come un pilastro di forza e speranza per l’intera nazione.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago