Monza scambio di pazienti, donna dimessa per errore e portata in ambulanza a casa di un’altra

In Monza, errore ambulanza: donna portata a casa sbagliata, confusione e indagini in ospedale.

Errore sanitario, scambio di identità

In un incredibile episodio di malasanità a Monza, una donna di 74 anni è stata erroneamente scambiata con un’altra paziente e trasportata all’indirizzo sbagliato.

Questo errore è stato scoperto solo all’apertura delle porte dell’ambulanza, quando la figlia dell’effettiva paziente si è trovata davanti una donna sconosciuta.

La donna, che continuava a insistere di non essere Luisella né di abitare a quell’indirizzo, era stata dimessa e trasportata per errore alla casa sbagliata dopo aver lasciato il pronto soccorso dell’ospedale Bassini di Cinisello Balsamo.

La preoccupazione di una figlia

Monica, la figlia della paziente, aveva allertato i soccorsi il 26 ottobre a seguito del malore della madre, Luisella.

Dopo gli esami al pronto soccorso, nonostante gli sballamenti nei valori, il medico ha deciso di dimetterla con l’indicazione di ripetere gli esami dopo una settimana. Incredula, Monica ha assistito all’arrivo dell’ambulanza con a bordo una donna sconosciuta, anziché sua madre, una situazione che le ha fatto pensare di essere in una puntata di “Scherzi a parte”.

Confusione e preoccupazione nella notte

L’errore ha creato confusione e disagio non solo per Monica, che si aspettava il ritorno a casa della madre, ma anche per i familiari dell’altra signora, Maria, che non avevano idea di dove si trovasse il loro congiunto.

La figlia di Luisella esprime il suo disappunto e preoccupazione per il grave disguido, sottolineando che errori del genere sono inaccettabili, soprattutto in un contesto medico dove la precisione è vitale.

Risposta dell’ospedale e ricerca di soluzioni

La redazione di MonzaToday ha raggiunto l’ospedale per un commento. Da parte dell’ufficio stampa dell’ospedale Bassini è stato comunicato che sono state presentate scuse ufficiali alla famiglia e che sono in corso indagini interne per far luce sullo scambio di persona.

Mentre la situazione specifica è stata risolta con il trasporto corretto delle pazienti ai rispettivi domicili, l’ospedale si sta adoperando per capire come prevenire che tali errori si ripetano in futuro.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago