Roma, il ladro picchiato dai residenti dopo scippo a 90enne, condannato ma risulta irreperibile

Ladro pestato a Roma dopo scippo, dibattito acceso. Patteggiamento per lui, ricerca in corso.

Dopo aver tentato di scippare la borsa di una anziana di 90 anni, Arshdeep Singh, 36 anni, è stato brutalmente picchiato da alcuni cittadini indignati nel quartiere Quarticciolo di Roma.

Il tentativo di furto e la successiva aggressione sono diventati virali sui social network, con opinioni divise tra chi condanna l’atto di violenza e chi, al contrario, sembra approvare il gesto di punizione collettiva. Il video dell’episodio, che ha mostrato

Singh essere colpito a calci e pugni, è stato in seguito rimosso dalla rete. L’arrivo dei carabinieri ha messo fine all’aggressione, portando all’arresto del ladro.

Il dilemma legale, punizione o abuso?

Le conseguenze legali per Singh non hanno tardato ad arrivare: ha patteggiato una pena di due anni e otto mesi di carcere, oltre al pagamento di una multa per rapina aggravata. Nonostante la sentenza, il suo avvocato, Simona Rampiconi, sostiene che ci sono state due vittime nell’incidente, includendo Singh tra queste. “Le vittime sono due perché picchiarlo in quel modo è stato davvero incivile,” ha dichiarato Rampiconi, evidenziando la violenza eccessiva subita dal suo assistito. Inoltre, esiste l’intenzione di procedere legalmente contro coloro che hanno partecipato all’aggressione, nonostante il pentimento mostrato da Singh durante l’udienza.

La scomparsa dell’uomo e interrogativi irrisolti

L’attuale ubicazione di Singh rimane un mistero; dopo essere stato dimesso dall’ospedale dove era stato trattato per ferite gravi, si è reso irreperibile. Emergono dubbi anche sulla sua identità: il nome corrisponde a quello di un giocatore di cricket, portando a speculare sulla sua autenticità. Singh, che non aveva precedenti e si trovava in Italia da poco tempo, è stato denunciato e ora è ricercato, mentre i suoi aggressori sono già noti alle autorità, incluso un individuo esperto di MMA. La situazione solleva interrogativi sul trattamento di coloro che compiono atti criminali e sulle reazioni violente da parte dei cittadini.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago