Omar Pedrini dice basta, l’ex leader ei Timora dopo sette operazioni al cuore, lascia la musica, “farò l’agricoltore”

Omar Pedrini annuncia il suo ritiro dal mondo del rock dopo 35 anni. Pur lasciando il palco, rimarrà legato alla musica e abbraccerà una nuova vita in Toscana.

Dopo quasi 2500 concerti e 35 anni di palcoscenici, Omar Pedrini, ex leader dei Timoria e celebre cantautore italiano, decide di mettere una pausa alla sua intensa carriera rock. Sette operazioni, di cui quattro particolarmente gravi in soli 19 anni, hanno segnato il fisico dell’artista, ma non la sua anima vibrante e appassionata.

La svolta decisiva

Durante una recente esibizione a Brescia, un episodio ha fatto riflettere Pedrini sul suo futuro. “È venuto a vedermi il mio cardiochirurgo, che è anche mio suocero, e nonostante gli avessi promesso di restare calmo non ci sono riuscito. ‘Così è un po’ troppo’, mi ha detto”. La passione di Omar sul palco è incontenibile, ma come lui stesso ha riconosciuto, la sua fisicità sul palco potrebbe non essere più compatibile con le condizioni del suo corpo.

Un nuovo inizio in Toscana

Nonostante l’addio ai concerti rock, la vita di Pedrini è lungi dall’essere in stand-by. Il cantautore ha rivelato i suoi piani futuri: “Farò il contadino in Toscana”, afferma. Vuole prendersi cura degli ulivi del padre e vivere una vita più legata alla natura, citando Pavese e la sua voglia di “mettere le mani nella terra”. Ma la musica non lo abbandonerà: “Scrivere canzoni resta un obbligo”, ammette. Pedrini ha anche menzionato le diverse avventure artistiche e creative intraprese nel corso degli anni, dimostrando una voglia incessante di esplorare e sperimentare.

L’ultimo tour, un saluto emotivo

Il tour d’addio di Pedrini prenderà il via a Firenze, proseguendo poi per diverse città, fino a concludersi a Isola Della Scala. La data dell’ultimo concerto non è ancora stata decisa, ma una cosa è certa: quando Omar consegnerà la sua Gibson Les Paul per l’ultima volta, sarà un momento toccante. Come lui stesso ha detto, “al cuor non si comanda”.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 settimana ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

1 settimana ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

Abuso in stazione: ragazzina vittima di un 15enne in Salento

Un episodio drammatico ha scosso la comunità del Salento, in particolare la provincia di Lecce,…

1 settimana ago